Edizione: 2013, V rist. 2022
Pagine: 926
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN carta: 9788858105641
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria, Storia antica

Storia della letteratura greca

Luciano Canfora

nuova edizione

«La cultura europea incomincia con l’Iliade e con l’Odissea, i due poemi epici in ventiquattro canti ciascuno che la tradizione attribuiva a un autore chiamato Omero. E incomincia con la rissa per il possesso di una schiava…».

Dalle prime espressioni poetiche dell’epica alla chiusura della Scuola di Atene ad opera del cristianissimo Giustiniano, Luciano Canfora ripropone le opere e gli autori della letteratura più famosa del mondo in un racconto unitario, in una vasta ricostruzione di insieme che intreccia pensiero scientifico, filosofico, politico e creazione letteraria. Emergono così sullo sfondo del loro tempo le individualità che sono all’origine della nostra cultura.

Edizione: 2022
Pagine: 926
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN: 9788858105641

L'autore

Luciano Canfora

Luciano Canfora nel suo lavoro di storico ha spaziato dall’antichità al mondo contemporaneo, dalla letteratura alla politica. Si è occupato di democrazia e libertà come di teatro e di biblioteche, di Tucidide, Augusto e Cesare come di Marx e di Gramsci. Scrive regolarmente sul “Corriere della sera”, è professore emerito dell’Università di Bari e dirige i “Quaderni di storia”. I suoi libri hanno conosciuto larga fortuna in Italia e sono stati tradotti in molte lingue. Tra quelli pubblicati per Laterza: Storia della letteratura greca; Giulio Cesare. Il dittatore democratico; Prima lezione di storia greca; La democrazia. Storia di un’ideologiaL’occhio di Zeus;Il papiro di Artemidoro; La natura del potereIl mondo di Atene; Intervista sul potere (a cura di A. Carioti); La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone; Augusto figlio di Dio; Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio; Cleofonte deve morireLa scopa di don Abbondio. Il moto violento della storiaIl sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano; Fermare l’odio; La metamorfosi; Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme; La democrazia dei signori; Catilina. Una rivoluzione mancata; Sovranità limitata.

Scopri l'autore