Edizione: 2025
Pagine: 408
Collana: Economica Laterza [1094]
ISBN carta: 9788858158876
ISBN digitale: 9788858159569
Argomenti:

Catilina

Una rivoluzione mancata
Luciano Canfora
€ 15,00
Disponibile dal 05/09/2025

Bookdealer AMAZONIBS
Disponibile dal 05/09/2025

IBSAMAZON

Luciano Canfora, con una ricostruzione impeccabile, esplora i retroscena della congiura che vide protagonista l’aristocratico romano. L’ombra di Pompeo, la posizione di Cesare, l’autorappresentazione eroica e celebrativa di Cicerone.
Paolo Mieli, “Corriere della Sera”

Luciano Canfora indaga i ruoli di Cicerone e Sallustio nella congiura di cui furono non soltanto narratori. E senza revisionismi, ma con acribia filologica, confuta l’interpretazione del sovversivo perfido e depravato.
Giorgio Ieranò, “Tuttolibri”

Sulla figura di Catilina, e sul contesto storico della sua ‘mancata rivoluzione’, molto si è scritto. Eppure, la vicenda risulta qua e là ancora sfuggente. E suscita sospetto il fatto che su di essa ci sia giunta, sostanzialmente, una sola verità. Che una tradizione così abbondante ma così univoca, più che illuminare, abbia offuscato la realtà? Ed è questo il sospetto che nascerà nel lettore, leggendo questo libro di Luciano Canfora.
Giacomo Annibaldis, “La Gazzetta del Mezzogiorno”

L’affresco magistrale di una vicenda drammatica e a suo modo modernissima.

Edizione: 2025
Pagine: 408
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858158876

L'autore

Luciano Canfora

Luciano Canfora è professore emerito dell’Università di Bari. Ha diretto i “Quaderni di storia” e collabora con il “Corriere della Sera”. Tra le sue pubblicazioni per i nostri tipi, più volte ristampate e molte delle quali tradotte nelle principali lingue: Storia della letteratura greca; Libro e libertà; Giulio Cesare. Il dittatore democratico; Prima lezione di storia greca; La democrazia. Storia di un’ideologia;L’occhio di Zeus;La prima marcia su Roma;Il papiro di Artemidoro; Il mondo di Atene; Intervista sul potere (a cura di A. Carioti); La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone; Augusto figlio di Dio; Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio; Cleofonte deve morire;La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia; Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano; La metamorfosi; La democrazia dei signori; Catilina. Una rivoluzione mancata; Sovranità limitata; La grande guerra del Peloponneso. 447-394 a.C..

Scopri l'autore