1289 La battaglia di Campaldino Federico Canaccini
L’11 giugno 1289, a Campaldino, si scontrano due grandi eserciti: 20.000 fanti e oltre 2.000 cavalieri divisi da rivalità ideologiche, volontà egemoniche e interessi economici. Vi è anche un giovane Dante Alighieri, che non dimenticherà facilmente le scene agghiaccianti di quel giorno di sangue, lasciandone traccia nella sua Commedia.