Edizione: 2001
Pagine: 128
Collana: Collezione Scolastica - Moduli di storia
Serie: Collezione Scolastica - Moduli di storia
ISBN carta: 9788842106715
Argomenti: Storia - II biennio e V anno

L'Europa e il mondo. XVII-XVIII secolo

Dal 1650 al 1900. Documenti e problemi
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Ciascuno dei fascicoli di Documenti e problemi costituisce una ricca unità didattica che presenta un'organica selezione di documenti e pagine di storiografia, articolata in sezioni tematiche. Ciò consente l'approfondimento critico degli argomenti programmati dal docente e il conseguimento degli obiettivi formativi di padronanza del linguaggio, dei materiali, delle metodologie della ricerca e dei principali problemi del dibattito storiografico.
A tal fine, oltre all'opportuno apparato di note e introduzioni che accompagnano tutti i brani antologizzati, particolare importanza ha l'ampio repertorio di prove strutturate. Quest'ultimo offre, sezione per sezione, strumenti di verifica delle conoscenze e soprattutto stimoli alla riflessione sui singoli brani o alla comparazione tra più brani. Inoltre, i Temi guidati, utilizzando sempre e solo materiali presenti nel fascicolo, propongono tracce strutturate per elaborati scritti; i Percorsi trasversali sono guide di riepilogo generale.
Il progetto dei Moduli di Storia è articolato in due segmenti funzionalmente complementari: Il Manuale e i fascicoli di Documenti e problemi. Si tratta quindi di un corso di storia modulare e componibile, il cui perno è costituito da un solido text-book al quale possono essere coniugati molteplici, alternativi, percorsi monografici di approfondimento critico. Ciò risponde all'esigenza di ottemperare sia al dettato del D.M. 31/1/97 sulla ripartizione cronologica e impostazione della materia, sia alle recenti disposizioni sulle modalità di confezione dei libri di testo. Ma, nel perseguire questi obiettivi, la Casa editrice ha inteso valorizzare soprattutto la massima libertà di scelta per il docente, che ha una ricca gamma di titoli per implementare la propria programmazione, e la massima convenienza per le famiglie, che potranno acquistare i volumi in più soluzioni e, soprattutto, avere certezza che il materiale didattico acquistato verrà in buona parte utilizzato.
Edizione: 2001
Pagine: 128
Collana: Collezione Scolastica - Moduli di storia
ISBN: 9788842106715

Gli autori

Andrea Giardina

Andrea Giardina è professore emerito di Storia romana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e membro del suo consiglio di presidenza. Per Laterza ha curato L’uomo romano, Roma antica e Storia mondiale dell’Italia ed è autore di L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta e Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini (con A. Vauchez).

Scopri l'autore

Giovanni Sabbatucci

Giovanni Sabbatucci ha insegnato Storia contemporanea nelle Università di Macerata e di Roma La Sapienza. Per Laterza ha curato , con Vittorio Vidotto, una Storia d'Italia in 6 volumi (1994-1999) ed è autore, tra l'altro, di Il riformismo impossibile (1991), Il trasformismo come sistema (2003) e Partiti e culture politiche nell'Italia unita (2014).

Scopri l'autore

Vittorio Vidotto

Vittorio Vidotto ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Roma capitale (a cura di, 2002); Italiani/e (2005); Roma contemporanea (nuova edizione 2006); Atlante del Ventesimo secolo (a cura di, 4 volumi, 2011); Storia d’Italia in 100 foto (con E. Gentile, S. Colarizi, G. De Luna e M. Fugenzi, 2017); 20 settembre 1870.

Scopri l'autore