
Edizione: 1997, II rist. 1998
Pagine: 832, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842051770
Argomenti: Storia: opere generali, Storia contemporanea, Storia d'Italia
Pagine: 832, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842051770
Argomenti: Storia: opere generali, Storia contemporanea, Storia d'Italia
Storia d'Italia
vol. IV. Guerre e Fascismo. 1914-1943
Nella storia dell'Italia unita il trentennio 1914-1943 è certamente il più drammatico, il più segnato da traumi e da rotture: la prova tremenda della Grande Guerra, da cui pure il paese esce vincitore, la crisi della struttura politico-istituzionale faticosamente costruita dalla classe dirigente liberale, l'avvento del regime fascista, protagonista di un inedito tentativo di nazionalizzazione forzata, ma anche di un ambizioso programma di affermazione internazionale che si concluderà nella catastrofe bellica. Questi tormentati e controversi passaggi vengono qui illustrati senza trascurare il quadro economico e sociale e senza perdere di vista quei fattori di continuità che, nonostante il fascismo o attraverso di esso, collegano l'Italia liberale all'Italia repubblicana.
Edizione: 1998
Pagine: 832
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842051770
Pagine: 832
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842051770