Andrea Marcolongo racconta “La lezione di Enea”

“Quella dell’Eneide è la storia dell’essere umano in quanto tale, con tutta la fatica che è richiesta per vivere e per esserlo. Quante energie si possono spendere per tutto questo? Quante volte è dato, in una singola esistenza, di restare delusi e di dover reagire? Esiste un fallo che segna il limite, un contraccolpo non plus ultra, una caduta dopo la quale è concesso di non reagire più? Nell’Eneide questa storia non è affatto quella divina di Enea. È la storia umana e poetica di Virgilio.”

Se in tempo di pace e di prosperità chiediamo a Omero d’insegnarci la vita, a ogni rivolgimento della Storia dovremmo deporre Iliade e Odissea e affrettarci a riprendere in mano l’Eneide. Andrea Marcolongo ci fa scoprire l’essenza vera di Enea. L’eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare.

Una lezione attualissima.

Andrea Marcolongo racconta La lezione di Enea in un video illustrato da Luca Ralli.

 

Scopri il libro:

Stefano Mancuso racconta “La pianta del mondo”

 

“Ogni volta che si racconti una storia che riguarda la vita su questo pianeta, è impossibile che le piante non siano protagoniste.”

Le piante costituiscono la nervatura, la mappa sulla base della quale è costruito l’intero mondo in cui viviamo. Non vederla, o ancora peggio ignorarla, credendo di essere al di sopra della natura, è uno dei pericoli più gravi per la sopravvivenza della nostra specie.

Stefano Mancuso racconta La pianta del mondo

 

Scopri il libro:

Manuali di base – Pedagogia

Manuale di storia della pedagogia
Franco Cambi

Edizione: 2003, XXVI rist. 2021 | Pagine: 400

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Le pedagogie del Novecento
Franco Cambi

Edizione: 2005, XXI rist. 2021 | Pagine: 234

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di pedagogia e didattica
Franco Frabboni – Franca Pinto Minverva

Edizione: 2013, VI rist. 2019 | Pagine: 400

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Introduzione alla pedagogia generale
Franco Frabboni – Franca Pinto Minverva

Edizione:  2003, XX rist. 2021 | Pagine: 304

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale della valutazione scolastica
Gaetano Domenici

Edizione: 2003, XIV rist. 2020 | Pagine: 206

SCHEDA LIBRO

 

 

Manuali di base – Psicologia

Storia della psicologia
Dal Novecento a oggi
Luciano Mecacci

Edizione: 2019, II rist. 2020 | Pagine: 536

SCHEDA LIBRO

 

 

Introduzione alla storia della psicologia
Carmela Morabito

Edizione: 2007, VIII rist. 2021 | Pagine: 250, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

 

La psicologia sociale
Processi mentali, comunicazione e cultura
Giovanna Leone – Bruno M. Mazzara – Mauro Sarrica

Edizione: 2013, IX rist. 2021 | Pagine: 272

SCHEDA LIBRO

 

 

Psicologia dinamica
I modelli teorici a confronto

Alessandra De Coro – Francesca Ortu (a cura di)

Edizione: 2010, XIII rist. 2021 | Pagine: 422

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Linguistica

Introduzione alla linguistica italiana
Alberto A. Sobrero – Annarita Miglietta

Nuova edizione in uscita a settembre

Edizione: 2006, XVI rist. 2020 | Pagine: 276, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

Fondamenti di sociolinguistica
Gaetano Berruto

Edizione: 2003, XII rist. 2019 | Pagine: 272

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di semiotica
Ugo Volli

Edizione: 2003, XIX rist. 2020 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Sociologia,
Scienze della Comunicazione

Media digitali
La storia, i contesti sociali, le narrazioni
Gabriele Balbi – Paolo Magaudda

Nuova edizione in uscita a settembre

Edizione: 2021 | Pagine: 256

 

 

Introduzione alla sociologia
Le teorie, i concetti, gli autori
Antonio Santambrogio

Nuova edizione

Edizione: 2019, IV rist. 2020 | Pagine: 320

SCHEDA LIBRO

 

Processi e trasformazioni sociali
La società europea dagli anni Sessanta a oggi
Loredana Sciolla (a cura di)

Edizione: 2009, III rist. 2016 | Pagine: 398

SCHEDA LIBRO

 

 

Manuale di sociologia della cultura
Franco Crespi

Edizione: 2003, III rist. 2019 | Pagine: 250

SCHEDA LIBRO

 

 

Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale
Sara Bentivegna – Giovanni Boccia Artieri

Edizione: 2019, VI rist. 2021 | Pagine: 280

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di sociologia della comunicazione
Marino Livolsi

Edizione: 2011, III rist. 2020 | Pagine: 348

SCHEDA LIBRO

 

 

Sociologie della comunicazione
Alberto Abruzzese – Paolo Mancini

Edizione: 2007, VII rist. 2020 | Pagine: 304

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di giornalismo
Alessandro Barbano

Edizione: 2012, IX rist. 2021 | Pagine: 310

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di semiotica
Ugo Volli

Edizione: 2003, XIX rist. 2020 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di comunicazione pubblica
Paolo Mancini

Edizione: 2002, VIII rist. 2018 | Pagine: 254

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Storia

Introduzione alla storia greca
Dalle origini all’età romana
Domenico Musti

Edizione: 2003, X rist. 2018 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia medievale
Massimo Montanari

Edizione: 2002, XXIV rist. 2020 | Pagine: 312

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Storia moderna
Renata Ago – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2021 | Pagine: 384

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età moderna
Una storia globale
Luigi Mascilli Migliorini

Edizione: 2020, II rist. 2020 | Pagine: 472

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età moderna
Dalla scoperta dell’America
alla Restaurazione

Francesco Benigno

Edizione: 2005, XIX rist. 2020 | Pagine: 392

SCHEDA LIBRO

 

 

Il mondo contemporaneo
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2019, VI rist. 2021 | Pagine: 744

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia contemporanea
L’Ottocento
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto

Edizione: 2018, IV rist. 2020 | Pagine: 376

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia contemporanea
Dalla Grande Guerra a oggi
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2019, V rist. 2021 | Pagine: 552

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Una storia globale
Francesca Canale Cama

Edizione: 2020 | Pagine: 576, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo
Alberto Mario Banti

Edizione: 2009, XIII rist. 2020 | Pagine: 610, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Dalla Grande Guerra a oggi
Alberto Mario Banti

Edizione: 2009, XVII rist. 2021 | Pagine: 490, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi
Giovanni Montroni

Edizione: 2005, X rist. 2021 | Pagine: 306

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Storia politica della Repubblica. 1943-2006
Partiti, movimenti e istituzioni
Simona Colarizi

Edizione: 2007, XIII rist. 2021 | Pagine: 324

SCHEDA LIBRO

 

 

Guida allo studio della storia greca
Lorenzo Braccesi

Edizione: 2005, V rist. 2018 | Pagine: 204

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia medievale
Paolo Cammarosano

Edizione: 2004, VII rist. 2020 | Pagine: 198

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia moderna
Roberto Bizzocchi

Edizione: 2002, XVII rist. 2021 | Pagine: 186

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia contemporanea
Vittorio Vidotto

Edizione: 2004, VIII rist. 2020 | Pagine: 202

SCHEDA LIBRO