Carlo Magno
Un libro davvero molto bello e completo.
Paolo Mieli
Ecco una biografia estremamente piacevole da leggere, dallo straordinario piglio narrativo.
Chiara Frugoni
I tempi lontani in cui l’Europa era priva di strade e piena di paludi, finalmente sottratti alle nebbie delle nostre memorie scolastiche, in un saggio che si fa leggere come un romanzo.
Laura Lilli, “la Repubblica”
Nel giorno di Natale dell’anno 800 Carlo Magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui ‘il padre dell’Europa’. Oggi che i popoli del nostro continente sono avviati all’integrazione in un’Europa sovranazionale, la figura di Carlo Magno risulta di sorprendente attualità. Una biografia che unisce al rigore degli studi un’appassionata scrittura letteraria.Proprio nell'età carolingia sono state poste le basi della rinascita demografica ed economica divenuta poi manifesta intorno al Mille, e da cui è nata con tutta la sua prorompente vitalità l'Europa moderna.