dicembre 2023
1 dicembre 2023, ore 18.00 | I. Eramo, Il mondo antico in 20 stratagemmi | Foggia, Libreria Velasquez
1 dicembre 2023, ore 18.00 | L. Schettini, L’ideologia gender è pericolosa | Padova, Libreria Feltrinelli. Con Azzurra Tafuro
1 dicembre 2023, ore 18.30 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Bitritto, Castello Svevo
2 dicembre 2023, ore 18.00 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Milano, Refettorio Ambrosiano. Con Agostino Picicco, Camillo de Milato. Modera Costanza Cavalli
2 dicembre 2023, ore 18.00 | S. Mancuso, Fitopolis | Bari, Libreria Laterza
2 dicembre 2023, ore 18.00 | F. Terracina, Mal di Sicilia | Modica, Libreria Mondadori
3 dicembre 2023, ore 16.30 | G. Traina, La prima guerra mondiale della storia | Torino, Festival del Classico
3 dicembre 2023, ore 19.00 | F. Cardini, La deriva dell’Occidente | Torino, Festival del classico, Sala Grande. Con Alessandro Aresu, Martin Wolf, Luciano Canfora. Coordina Beppe Severgnini
4 dicembre 2023, ore 20.45 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Cinisello Balsamo, Villa Casati Stampa (con ACLI)
novembre 2023
03 novembre 2023, ore 20.00 | C. Colombini, Anche i partigiani però… | Cagliari, Festival Mondo Eco. Casa Saddi
05 novembre 2023, ore 12.00 | F. Cardini, La deriva dell’Occidente | Torino, Circolo dei Lettori, Rassegna ‘Radici’. Con Giuseppe Culicchia. Introduce Elena Loewenthal
06 novembre 2023, ore 15.00 | T. Greco, Curare il mondo | Roma, LUMSA
06 novembre 2023, ore 18.00 | T. Greco, Curare il mondo | Roma, Libreria L’altracittà
07 novembre 2023, ore 18.00 | C. Bottici, Nessuna sottomissione | Bologna, Gender Bender Festival, Biblioteca Renzo Renzi
08 novembre 2023, ore 17.30 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Milano, Aula N14 Bocconi. Con Camilla Buzzacchi, Floriana Cerniglia, Giovanni Fattore, Alberto Zanardi
08 novembre 2023, ore 18.30 | F. Barbera, Le piazze vuote | Firenze, Manifattura Tabacchi con Massimo Bressan e Francesca Mazzocchi
09 novembre 2023, ore 17.30 | Medici con l’Africa Cuamm, Africa, andata e ritorno | Napoli, Centro culturale Officine Gomitoli
09 novembre 2023, ore 18.45 | G. Serughetti, La società esiste | Brescia, Libreria Rinascita
09 novembre 2023, ore 18.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Firenze, Libraccio. Con Eugenio Giani e Dario Nardella
09 novembre 2023, ore 18.30 | L. Tripaldi, Gender tech | Roma, Libreria Antigone
09 novembre 2023, ore 18.30 | E. Paolini – M.C. Paolini (Witty Wheels), Che brava che sei! | Bologna, Gender Bender Festival – DAS
09 novembre 2023, ore 21.00 | A. Barbero, All’arme all’arme! I priori fanno carne! | Lecco, Auditorium della Casa dell’economia
10 novembre 2023, ore 18.00 | A. Marzo Magno, Casanova | Verona, Libreria Feltrinelli con Anna Martellato
10 novembre 2023, ore 20.15 | E. Evangelista, Amazzonia | Roverè della Luna (TN), Circolo Culturale Ricreativo
10 novembre 2023 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Ragusa
12 novembre 2023, ore 17 .00 | A. Barbero, All’arme all’arme! I priori fanno carne! | Torino, OGR, Sala Fucine. Con Marco Zatterin
13 novembre 2023, ore 18.00 | A. Marzo Magno, Casanova | Padova Libreria Feltrinelli. Con Sara Zanferrari
13 novembre 2023, ore 18.30 | G. Serughetti, La società esiste | Milano, Feltrinelli piazza Duomo. Con Susanna Camusso e Mario Ricciardi
13 novembre 2023, ore 20.00 | E. Evangelista, Amazzonia | Nove (VC)
14 novembre 2023, ore 20.00 | E. Evangelista, Amazzonia | Modena
13-19 novembre 2023 | Bookcity Milano: gli appuntamenti Laterza
15 novembre 2023, ore 18.45 | F. Barbera, Le piazze vuote | Brescia, Libreria Rinascita
15 novembre 2023, ore 18.00 | F. Todero, Terra irredenta, terra incognita | Trieste, Libreria Ubik. Con Raoul Pupo
15 novembre 2023, ore 18.00 | C. Vercelli, Israele. Una storia in 10 quadri | Ferrara, MEIS, Leggere il presente
15 novembre 2023, ore 21.00 | S. Allievi, Governare le migrazioni. Si deve, si può | Trento, Bookique
15-19 novembre 2023 | Scrittorincittà, Cuneo: gli appuntamenti Laterza
16 novembre 2023, ore 18.45 | E. Evangelista, Amazzonia | Brescia, Libreria Rinascita
16 novembre 2023 | C. Greppi, Un uomo di poche parole | Firenze, Memoriale degli italiani di Auschwitz
16 novembre 2023, ore 18.00 | A. Marzo Magno, Casanova | Noale, Palazzo della Loggia. Con Sara Zanferrari
17 novembre 2023, ore 17.30 | E. Evangelista, Amazzonia | Bergamo, Libreria Incrocio Quarenghi
17 novembre 2023, ore 18.00 | C. Colombini, Storia passionale della guerra partigiana | Roma, Ex Snia, Logos. Con Luca Casarotti. Coordina Luciano Governali
18 novembre 2023, ore 16.30 | S. Ballestra, La sibilla | Padova, Il libro nel bicchiere – Caffè Donna Paola. Con Morena Marsilio
18 novembre 2023, ore 18.00 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Torino, Arsenale della Pace SERMIG con Matteo Spicuglia
20 novembre 2023, ore 18.00 | Medici con l’Africa Cuamm, Africa, andata e ritorno | Bari, Libreria Laterza
20 novembre 2023, ore 21.00 | T. Greco, Curare il mondo con Simone Weil | Torino, Circolo dei Lettori
21 novembre 2023, ore 17.30 | T. Greco, Curare il mondo con Simone Weil | Genova, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Libreria San Paolo)
22 novembre 2023, ore 15.30 | C. Colombini, Storia passionale della guerra partigiana | Torino, Biblioteca Civica Natalia Ginzburg (con CGIL Spi). Intervengono Vincenzo Santangelo e Barbara Berruti
24 novembre 2023, ore 18.30 | C. Bottici, Nessuna sottomissione | Firenze, L’eredità delle donne OFF. Caffè letterario Il Conventino, sala Artusi. Con Daniela Belliti e le conclusioni di Grazia Francescato
25 novembre 2023, ore 16.30 | E. Evangelista, Amazzonia | Firenze, L’eredità delle donne. Con Edoardo Vigna
27 novembre 2023, ore 19.00 | Storia del mare: presentazione del podcast di Alessandro Vanoli | Roma, Zalib
28 novembre 2023, ore 17.30 | S. Perrella, Calvino | Palermo, Amici del libro a Salinas. Museo archeologico regionale Antonino Salinas
28 novembre 2023, ore 18.00 | S. Mancuso, Fitopolis | Milano, Feltrinelli piazza Piemonte. Con Paolo Cognetti
29 novembre 2023, ore 16.00 | Fare cose con le parole. Ricordando Carla Bazzanella | Università degli Studi di Torino, sede di Collegno Certosa. Padiglione IV, Aula Magna
29 novembre 2023, ore 18.00 | I. Eramo, Il mondo antico in 20 stratagemmi | Bari, Libreria Laterza
30 novembre 2023, ore 18.00 | A. Marzo Magno, Casanova | Vicenza, Baldilibri
30 novembre 2023, ore 18.00 | L. Tripaldi, Gender tech | Varese, Libreria degli Asinelli
ottobre 2023
2 ottobre 2023, ore 18.00 | C. Greppi, Un uomo di poche parole | Trieste, Università
3 ottobre 2023, ore 17.30 | L. Sansone, La Galassia Lombroso | Roma, Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea. Con Emmanuel Betta e Marco D’Eramo
4 ottobre 2023, ore 17.30 | T. Greco, Curare il mondo con Simone Weil | Pisa, Libreria Pellegrini. Con Giancarlo Gaeta e Silvia Guidi
5 ottobre 2023, ore 17.30 | J. Foot, Gli anni neri | Parma, Aula Magna Università
5 ottobre 2023, ore 17.00 | V. Lomellini, La diplomazia del terrore | Fondazione Einaudi [online]. Con Stefano Bianchini e Alessandro Brogi
6 ottobre 2023, ore 13.30 | A. Iannace, Storia della terra | Napoli, Campania Libri Festival
6 ottobre 2023, ore 11.30 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Narni, Festival di Sociologia
6 ottobre 2023, ore 18.00 | V. Santoni, Dilaga ovunque | Firenze, Galleria street levels
6 ottobre 2023, ore 18.00 | A. Iannace, Storia della terra | Roma, Libreria Borri Termini
7 ottobre 2023, ore 17.00 | S. Allievi, Governare le migrazioni. Si deve, si può | Padova, Fiera delle Parole
7 ottobre 2023, ore 18.00 | V. Santoni, Dilaga ovunque | Lupicciano, Rassegna Custodi della Terra
7 ottobre 2023, ore 18.00 | T. Greco, Curare il mondo con Simone Weil | Torino, Giornate della legalità. Con Valeria Marcenò
8 ottobre 2023, ore 16.30 | E. Evangelista, Amazzonia | Lucca, Pianeta Terra Festival. Con Alessandra Viola
11 ottobre 2023, ore 18.00 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Bari, Libreria Laterza
12 ottobre 2023, ore 17.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Bolzano, Libreria Ubik. Con Daniel Alfreider. Modera Paolo Mantovan
12 ottobre 2023, ore 18.00 | G. Caravale, Senza intellettuali | Lecce, Conversazioni sul Futuro, Officine Cantelmo. Con Marino Sinibaldi, Luigi De Luca, Fabiana Cicirillo e Pierpaolo Lala
12 ottobre 2023, ore 19.00 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Giovinazzo, Sala San felice. Con Oscar Iarussi e Michele Sollecito
13 ottobre 2023, ore 14.30 | C. Greppi, Un uomo di poche parole | Padova, Cicap Fest
13 ottobre 2023, ore 18.00 | L. Tripaldi, Gender tech | Venezia, Libreria Toletta. Con Sara Deon
13 ottobre 2023, ore 18.00 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Bari, Libreria Laterza
14 ottobre 2023, ore 10.00 | P. Macry, La destra italiana | Napoli, Sabato delle idee, NapHub Spazio Eventi. Con Mauro Calise, Sebastiano Maffettone, Italo Bocchino. Modera Marco Demarco
14 ottobre 2023, ore 16.30 | V. Alfieri Fontana, Ero l’uomo della guerra | Lecce, Conversazioni sul Futuro. Con Marta Serafini, Mattia Epifani
14 ottobre 2023, ore 17.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Bologna, Pandora festival, Coopambasciatori. Dialogano con l’autore Patrizio Bianchi, Gianpiero Calzolari e Maria Luisa Parmigiani
15 ottobre 2023, ore 11.00 | E. Evangelista, Amazzonia | Reggio Emilia, Finalmente domenica! Teatro Valli
16 ottobre 2023 | F. Todero, Terra irredenta, terra incognita | Bolzano, Biblioteca Claudia Augusta
16 ottobre 2023, ore 20.30 | E. Evangelista, Amazzonia | Novara, Oratorio PIME
17 ottobre 2023, ore 18.00 | C. Colombini, Storia passionale della guerra partigiana | Torino, Polo 900 Istoreto. Con Giovanni De Luna e Santo Peli
17 ottobre 2023, ore 18.30 | Medici con l’Africa Cuamm, Africa, andata e ritorno | Torino, Biblioteca civica Calvino. Con don Dante Carraro, Giuseppe Laterza e Fabio Geda
19 ottobre 2023, ore 19.30 | L. Tripaldi, Gender tech | Roma, 30 Formiche. Con Claudia Durastanti
19 ottobre 2023, ore 18.00 | Medici con l’Africa Cuamm, Africa, andata e ritorno | Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano. Con Giuseppe Laterza e Dante Carraro
20 ottobre 2023, ore 11.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Treviso, Festival della Statistica
20 ottobre 2023, ore 17.30 | M. Mazzucato – R. Collington, Il grande imbroglio | L’Aquila, Palazzo Tre Marie. Con Mario Pianta
20 ottobre 2023, ore 18.00 | F. Todero, Terra irredenta, terra incognita | Udine, libreria Tarantola. Con Giampaolo Borghello e Raoul Pupo
21 ottobre 2023, ore 16.15 | L. Farrauto, Geografia di un viaggiatore pavido | Lecco, Immagimondo Festival, Sala Conferenze di Palazzo delle Paure. Con Tino Mantarro
23 ottobre 2023, ore 16.30 | E. Evangelista, Amazzonia | Roma, Camera dei Deputati, Sala Matteotti
23 ottobre 2023, ore 18.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Roma, Istituto Sturzo. Introduce Fabio Bistoncini. Interverranno con l’autore: Giancarlo Giorgetti, Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda. Modera Marianna Aprile.
23 ottobre 2023, ore 18.00 | A. Carandini, Io Nerone | Bologna, Salaborsa (con libreria Coop). Con Angelo Panebianco e Tommaso Gnoli
24 ottobre 2023, ore 17.30 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia |Monopoli, con i Presìdi del Libro
24 ottobre 2023, ore 20.45 | C. Greppi, Un uomo di poche parole | Bergamo, Rassegna ‘Molte fedi’, Sala Gamma, Torre Boldone
24 ottobre 2023, ore 18.00 | E. Evangelista, Amazzonia | Lanuvio
25 ottobre 2023, ore 17.30 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Milano, Camera del Lavoro, Sala Buozzi. Con Luca Stanzione, Stefano Fassina, Pierfrancesco Majorino, Giordana Pallone, Benedetta Liberali. Modera Marianna Bruno
26 ottobre 2023, ore 21.00 | F. Cardini, La deriva dell’Occidente | Cesano Maderno, Voci della Storia, Auditorium Disarò
27 ottobre 2023, ore 12.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Bari, Punto Sud
27 ottobre 2023, ore 17.00 | C. Colombini, Storia passionale della guerra partigiana | Firenze, Memoriale delle deportazioni
27 ottobre 2023, ore 17.00 | G. Roncaglia, L’architetto e l’oracolo | Perugia, Umbrialibri, Palazzo Graziani, Sala delle Colonne
27 ottobre 2023, ore 17.30 | V. Lomellini, La diplomazia del terrore | Bassano del Grappa, Biblioteca civica
27 ottobre 2023, ore 18.00 | L. Tripaldi, Gender tech | Bologna, Libreria delle Donne
27 ottobre 2023, ore 18.00 | F. Terracina, Mal di Sicilia | Palermo, Libreria Modus Vivendi. Con Beatrice Agnello
27 ottobre 2023, ore 18.00 | P. Borruso, Debre Libanos | Parma, Biblioteca Cittadella Solidale
28 ottobre 2023, ore 19.00 | E. Evangelista, Amazzonia | Albano, Libreria Le Promesse
28 ottobre 2023, ore 16.00 | F. Barbera, Le piazze vuote | Ancona, Circolo operaio Arci ‘W. Germontari’. Con Vittorio Sergi, Nino Lucantoni, coordina Giovanni Fraticelli
30 ottobre 2023, ore 11.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Bologna, Università, lectio magistralis
30 ottobre 2023, ore 18.30 | S. Allievi, Governare le migrazioni. Si deve, si può | Milano, Teatro Parenti
30 ottobre 2023, ore 19.00 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Corato, Libreria Sonicart
31 ottobre 2023, ore 17.00 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Genova, Libreria Coop Porto Antico. Con Giovanni Toti e Marco Bucci
31 ottobre 2023, ore 18.30 | E. Giovannini, I ministri tecnici non esistono | Genova, Festival della Scienza
settembre 2023
28 settembre 2023, ore 17.30 | V. Lomellini, La diplomazia del terrore | Fano, Rassegna La storia ritrovata. Mediateca Montanari. con Anna Tonelli
28 settembre 2023, ore 18.00 | R. Bizzocchi, Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l’Italia | Sondrio, Sala Fabio Besta – Banca Popolare di Sondrio
28 settembre 2023 17.30 | G. Viesti, Contro la secessione dei ricchi. Un progetto per spaccare l’Italia | Chieti, Sala Cascella, Camera di Commercio
29 settembre 2023, ore 20.45 | G. Barbujani, Come eravamo | Brescia, Rassegna Libri in movimento
30 settembre 2023, ore 15.00 | V. Santoni, Dilaga ovunque | Pisa, Pisabook Festival