Edizione: 2022, II rist. 2023
Pagine: 192
Collana: Saggi Tascabili Laterza [448]
ISBN carta: 9788858146712
ISBN digitale: 9788858148198
Argomenti: Storia contemporanea, Storia dei paesi extraeuropei

Israele

Una storia in 10 quadri
Claudio Vercelli

Dalla sua nascita, nel 1948, lo Stato d’Israele è costantemente al centro dei conflitti nel Medio Oriente e della politica internazionale. Il confronto con la comunità palestinese, che continua a insanguinare questa terra, spinge moltissimi a schierarsi pro o contro, senza provare a comprendere le effettive ragioni di quanto sta avvenendo. Partiamo allora da alcuni passaggi nodali, nella demografia, nell’economia e nella geografia, per conoscere meglio la storia di un paese estremamente complesso, vivace e differenziato, attraverso le sue tante trasformazioni. Così facendo, questo libro identifica gli elementi più importanti dei cambiamenti d’Israele e fornisce al lettore le chiavi fondamentali per interpretarne le recenti evoluzioni.

Edizione: 2023
Pagine: 192
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788858146712

L'autore

Claudio Vercelli

Alessandro Volpi insegna Storia contemporanea all’Università di Pisa. Si occupa di storia economica e culturale dell’Ottocento, con un particolare interesse per le tematiche finanziarie. Per Laterza ha partecipato al volume Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo (a cura di P. Giovannini e M. Palla, 2019) ed è autore di Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi (con L. Tedoldi, 2021), Prezzi alle stelle. Non è inflazione, è speculazione (2023) e I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia (2024).

Scopri l'autore