• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
    • Whistleblowing
Accedi
Novità

“Balzac”, di Francesco Fiorentino

il libro
In evidenza

“Il suicidio di Israele”, di Anna Foa

scopri di più
Novità

“Matrescenza”, di Lucy Jones

il libro
Novità

“Il partigiano che divenne imperatore”, di Marco Ferrari

il libro
Novità

“Questo è quanto”, di Piero Martin

il libro
Novità

“La casa dell’attesa”, di Fabio Geda

il libro
Novità

“La ribelle”, di Giorgio van Straten

il libro
In evidenza

Il nuovo libro di Anna Foa

il libro

Le novità

scopri di più
Balzac

Balzac

Francesco Fiorentino
Irriverenti

Irriverenti

Giuseppe Nifosì
Non è giusta

Non è giusta

a cura di Giacomo Gabbuti
Genocidio

Genocidio

Paolo Fonzi
Critica della ragione bellica

Critica della ragione bellica

Tommaso Greco
Prima lezione di sociologia delle mafie

Prima lezione di sociologia delle mafie

Rocco Sciarrone
Manuale di rilievo archeologico

Manuale di rilievo archeologico

Maura Medri
Catilina

Catilina

Luciano Canfora
La libertà del volere umano

La libertà del volere umano

Arthur Schopenhauer

Esplora

BooktrailerProposte di letturaVideo
Esplora tutti i temi
articolo

Roma Storia Festival 2025

Dal 18 al 21 settembre 2025 a Roma
articolo

Agorà Festival: a Cesena dal 24 al 26 ottobre 2025

"Fragilità: le sfide del presente" il tema della prima edizione
articolo

Pianeta Terra Festival 2025

Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025 a Lucca
La cultura è la spinta al
La cultura è la spinta al

La cultura è la spinta al

CAMBIAMENTO

Scopri la storia

Eventi in evidenza

Scopri tutti gli eventi
11-14 settembre 2025

Festival del pensare contemporaneo: gli appuntamenti Laterza

Festival
Piacenza
16 aprile - 8 ottobre

La Storia nell’Arte: le Lezioni di Storia a Lione

Lezioni di Storia
Lione
17-21 settembre 2025

Pordenonelegge: gli appuntamenti Laterza

Festival
Pordenone
18-27 settembre 2025

Lector in fabula: gli appuntamenti Laterza

Festival
Conversano

International reviews

Read the reviews
articolo

La première guerre « mondiale »

Michel André | Books | Luciano Canfora
articolo

Plants are us

Gregory Conti | Global Literature in Libraries Initiative | Stefano Mancuso
articolo

L’homme ès qualités

Laurent Lemire | LH Le magazine | Carlo Greppi

I più venduti della settimana

Il suicidio di Israele

Il suicidio di Israele

Anna Foa
Donne, madonne, mercanti e cavalieri

Donne, madonne, mercanti e cavalieri

Alessandro Barbero
Magister

Magister

Ivano Dionigi
Amore liquido

Amore liquido

Zygmunt Bauman
Benedette guerre

Benedette guerre

Alessandro Barbero
Storia dell'Italia meridionale

Storia dell'Italia meridionale

Pino Ippolito Armino
Palestina

Palestina

Rashid Khalidi
Da cosa nasce cosa

Da cosa nasce cosa

Bruno Munari
Critica della ragione bellica

Critica della ragione bellica

Tommaso Greco
Eroi pericolosi

Eroi pericolosi

Gabriele Ranzato
La fabbrica dei voti

La fabbrica dei voti

Cristiano Corsini
Carlo Magno

Carlo Magno

Alessandro Barbero
Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano

Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano

Emma
La Nazione delle Piante

La Nazione delle Piante

Stefano Mancuso
Dante

Dante

Alessandro Barbero
Roma, camminando

Roma, camminando

Francesco Rutelli
Non è giusta

Non è giusta

a cura di Giacomo Gabbuti
La grande guerra del Peloponneso

La grande guerra del Peloponneso

Luciano Canfora
Oltre la vendetta

Oltre la vendetta

Marcello Bortolato - Edoardo Vigna
Genocidio

Genocidio

Paolo Fonzi

La Newsletter di Laterza

Iscriviti alla Newsletter Laterza per essere sempre informato sulle novità in uscita e sugli appuntamenti in agenda!

Cliccando su Iscriviti accetti l'informativa sulla privacy


Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti
  • Whistleblowing

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

In questo sito sono usati cookies per garantire una ottimale fruizione dei suoi servizi. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sulla privacy relativa ai cookies.Accetto

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti