Edizione: 2025
Pagine: 344, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788858158807
Argomenti:

Manuale di rilievo archeologico

Maura Medri

pref. di D. Manacorda

€ 28,00
Disponibile dal 05/09/2025

Bookdealer AMAZONIBS

Dalle tecniche più semplici all’uso di strumentazioni tecnologiche avanzate, i temi e i metodi per la documentazione e lo studio dei manufatti antichi, in una guida chiara, ricca di esempi, che unisce la teoria alla pratica del rilievo archeologico nei diversi contesti.

Edizione: 2025
Pagine: 344
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788858158807

L'autore

Maura Medri

Maura Medri, già professore ordinario di Metodologie della ricerca archeologica e Archeologia dell’architettura presso l’Università Roma Tre, ha posto al centro della sua esperienza scientifica l’indagine sul campo, in cui si coniugano la competenza specifica sull'architettura romana e le metodologie dell’indagine stratigrafica. Tra i temi di ricerca affrontati di recente ci sono le terme romane di Ostia Antica e l’area centrale di Roma, con particolare riguardo alle Mura Aureliane. Tra le sue pubblicazioni: Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006, 2300 anni dopo la battaglia. Una città romana tra storia e archeologia (a cura di, Roma 2008); Ostia V. Le Terme del Nuotatore. Cronologia di un’insula ostiense (con V. Di Cola, Roma 2013); Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 1. Da Aureliano a Onorio (a cura di, con altri, Roma 2017); Le terme pubbliche nell’Italia romana (II secolo a.C.fine IV d.C.). Architettura, tecnologia e società (a cura di, con A. Pizzo, Roma 2019).

Scopri l'autore