Edizione: 2023
Pagine: Array, con ill.
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858153178
ISBN digitale: 9788858152201
Argomenti: Archeologia, Storia antica

Dal mostro al principe

Alle origini di Roma
Andrea Carandini - Paolo Carafa

Un racconto mitico, sacrale, rituale e storico che svela il significato più profondo del monte Germalus, il luogo dove Roma è stata fondata.

Seguendo il complesso itinerario tracciato da Andrea Carandini e Paolo Carafa, capiamo come e perché Augusto (il principe) abbia deciso di realizzare il suo immenso palazzo-santuario sul Palatino, inglobando simbolicamente, nel nome del nuovo potere, tutte le tracce fondative di quello che era diventato l’unico Impero del mondo conosciuto.
Paolo Conti, “Corriere della Sera”

I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Tevere, lì dove un tempo si ergeva il monte Germalus: prima villaggio dei Velienses, poi parte del centro ‘proto-urbano’ del Septimontium e infine urbs Roma. Tre abitati forse tutti fondati tra il 1050 e il 750 a.C., nel giorno di un capodanno pastorale anteriore alla città fissato al 21 aprile.

Edizione: 2023
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858153178

Gli autori

Andrea Carandini

Andrea Carandini è professore emerito di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso la Sapienza Università di Roma. Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, ha condotto scavi fondamentali tra il Palatino e il Foro, scoprendo la prima Roma dell’VIII secolo a.C. e la Roma prima di Roma del IX e del X secolo. È stato dal 2009 al 2012 Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e dal 2013 al 2021 Presidente del FAI. Per Laterza è autore, tra l’altro, di: Roma. Il primo giorno (2007); Le case del potere nell’antica Roma (2010); Il nuovo dell’Italia è nel passato (2012); Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa (2013); Il fuoco sacro di Roma. Vesta, Romolo, Enea (2015); Angoli di Roma. Guida inconsueta alla città antica (2016); La forza del contesto (2017); Io, Agrippina (2018); Dal mostro al principe. Alle origini di Roma (con Paolo Carafa, 2021).

Scopri l'autore

Paolo Carafa

Paolo Carafa è professore di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso la Sapienza Università di Roma. Ha insegnato Archeologia della Magna Grecia, Metodologia della ricerca archeologica, Storia dell’arte antica, Archeologia dei paesaggi. Coordina ricerche a Roma, nel suo suburbio, nel Lazio e partecipa a cooperazioni scientifiche internazionali (Europa, Tunisia, Giappone). Ha pubblicato i risultati di scavi e ricerche da lui diretti, ha collaborato all’opera La leggenda di Roma (4 volumi, a cura di Andrea Carandini, 2006-2014) e ha curato con Andrea Carandini l’Atlante di Roma antica (2 volumi, 2012). Per Laterza ha pubblicato, sempre con Andrea Carandini, Dal mostro al principe. Alle origini di Roma.

Scopri l'autore