Edizione: 2017, III rist. 2021
Pagine: 166, con ill.
Collana: Economica Laterza [795]
ISBN carta: 9788858127032
ISBN digitale: 9788858128602
Argomenti: Archeologia, Storia antica

Il fuoco sacro di Roma

Vesta, Romolo, Enea
Andrea Carandini

Il più importante archeologo italiano racconta il rito del fuoco pubblico che ha coronato la fondazione di Roma.

Impossibile pensare la storia religiosa, e parallelamente anche politica, della cultura greco-romana senza quel simbolo di vita e di potenza che è il fuoco. È questo il perno intorno al quale ruota il libro di Andrea Carandini. Un'immensa mole di dati e, insieme, un diario di scavo, di vita personale, di storia di Roma.
Paolo Conti.
“Corriere della Sera”

Come, quando e da chi venne introdotto il culto del fuoco a Roma? Dove si praticava esattamente? Chi erano e cosa facevano le vestali, ovvero le sacerdotesse preposte a tale culto? Il libro di Carandini risponde in forma affascinante di racconto a tutte queste domande, partendo da un punto di vista unico: l'investigazione diretta e in profondità del sito del santuario di Vesta, posto tra la via Sacra e il Palatino, un'investigazione compiuuta attraverso una campagna di scavo durata vent'anni.
Marco Carandini, “Il Sole 24 Ore”

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2021
Pagine: 166
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858127032

Rassegna stampa