Edizione: 2021
Pagine: 296, con ill.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788858141908
ISBN digitale: 9788858144282
Argomenti: Archeologia, Storia antica

Dal mostro al principe

Alle origini di Roma
Andrea Carandini - Paolo Carafa

I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Tevere, lì dove un tempo si ergeva il monte Germalus: prima villaggio dei Velienses, poi centro ‘proto-urbano’ del Septimontiume infine urbs Roma. Tre abitati forse tutti fondati tra il 1050 e il 750 a.C., nel giorno di un capodanno pastorale anteriore alla città fissato al 21 aprile. Metà di questo monte è rimasta un luogo di culti e di memorie, l’unico risparmiato dai palazzi dei principi; l’altra metà è stata occupata dal primo palazzo di Augusto, che ha rifondato la città nella casa-santuario da cui governava l’impero come principe e pontefice massimo. Dal mostro al principe. Alle origini di Romaindaga l’essenza mitica e storico-archeologica del monte Germalus, con una ricerca nuova e sistematica: dal ritrovamento dell’altare e del penetrale di Palesai nuovi studi sui templi di altri culti femminili e sulle capanne prima dei capi locali, poi del primo re; dal riesame del palazzo di Augusto, che ne propone una ricostruzione nuova sotto numerosi aspetti, alla riconsiderazione delle diverse fondazioni dell’abitato sul Tevere.Un racconto mitico, sacrale, rituale e storico che svela il significato più profondo del luogo dove Roma è stata fondata.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2021
Pagine: 296
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788858141908

Gli autori

Andrea Carandini

Andrea Carandinièprofessore emerito di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso la Sapienza Università di Roma. Ha condotto importanti scavi tra il Palatino e il Foro, scoprendo la prima Roma dell’VIII secolo a.C. e la Roma prima di Roma del IX e del X secolo, e dal febbraio 2013 è Presidente del FAI. 

Scopri l'autore

Paolo Carafa

Paolo Carafa è professore di Archeologia classica presso la Sapienza Università di Roma. Ha insegnato Archeologia della Magna Grecia, Metodologia della ricerca archeologica, Storia dell’arte antica, Archeologia e storia dell’arte greca e romana, Archeologia dei paesaggi. Coordina ricerche a Roma, nel suo suburbio, nel Lazio e partecipa a cooperazioni scientifiche internazionali (Europa, Tunisia, Giappone). Ha pubblicato i risultati di scavi e ricerche da lui diretti, ha collaborato all’opera La leggenda di Roma (4 volumi, a cura di Andrea Carandini, 2006-2014) e ha curato con Andrea Carandini l’Atlante di Roma antica (2 volumi, 2012).

Scopri l'autore

Rassegna stampa