
Edizione: 2001
Pagine: 242
Collana: Economica Laterza [223]
ISBN carta: 9788842063575
Argomenti: Storia contemporanea
Pagine: 242
Collana: Economica Laterza [223]
ISBN carta: 9788842063575
Argomenti: Storia contemporanea
Per amore della patria
Patriottismo e nazionalismo nella storia
La parola patria, con poche eccezioni, è stata pronunciata con ironia o con disprezzo. Oggi si avverte negli italiani un desiderio nuovo di affermare la propria appartenenza ad una patria comune.
«Un bel libro, molto opportuno nelle attuali temperie del panorama politico-culturale italiano.» Luciano Canfora, «Il Corriere della Sera»
«Si può amare la patria senza essere nazionalisti? Si può, anzi si deve. A scoprire la patria in opposizione all'idea di nazione è uno storico italiano che viene dall'America.»
Marcello Veneziani, «Il Messaggero»
«Un bel libro, molto opportuno nelle attuali temperie del panorama politico-culturale italiano.» Luciano Canfora, «Il Corriere della Sera»
«Si può amare la patria senza essere nazionalisti? Si può, anzi si deve. A scoprire la patria in opposizione all'idea di nazione è uno storico italiano che viene dall'America.»
Marcello Veneziani, «Il Messaggero»
Edizione: 2001
Pagine: 242
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842063575
Pagine: 242
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842063575