Edizione: 2013, II rist. 2018
Pagine: 296
Collana: Sagittari Laterza [192]
ISBN carta: 9788858105207
ISBN digitale: 9788858110362
Argomenti: Diritto: teoria e storia, Filosofia politica: storia e saggi, Saggistica politica

La democrazia attraverso i diritti

Il costituzionalismo garantista come modello teorico e come progetto politico
Luigi Ferrajoli

nuova edizione

Il costituzionalismo rigido ha cambiato profondamente la natura del diritto e della democrazia, imponendo alla politica limiti e vincoli sostanziali, a garanzia dei diritti fondamentali costituzionalmente stabiliti. Oggi l’intero edificio della democrazia costituzionale è aggredito, come modello teorico e come progetto politico, dall’asimmetria tra il carattere globale dei poteri economici e finanziari e i confini ancora statali del diritto e della democrazia; dall’abdicazione al ruolo di governo della politica, tanto impotente e subordinata ai mercati quanto onnipotente nei confronti dei soggetti deboli e dei loro diritti; dal generale sviluppo dell’illegalità o peggio dall’assenza di regole sui poteri, sia pubblici che privati. L’espansione del costituzionalismo e la costruzione delle sue garanzie all’altezza dei nuovi poteri economici globali è perciò il compito principale della politica e la sola alternativa razionale a un futuro di disordini, di violenze, di disuguaglianze e devastazioni ambientali, oltre che di involuzioni autoritarie e antidemocratiche.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2018
Pagine: 296
Collana: Sagittari Laterza
ISBN: 9788858105207

L'autore

Luigi Ferrajoli

Luigi Ferrajoli è professore emerito di Filosofia del diritto nell’Università Roma Tre. Per Laterza ha pubblicato i seguenti libri, tutti tradotti in più lingue: Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale (1989); La sovranità nel mondo moderno (1997); La cultura giuridica nell'Italia del Novecento (1999); Diritti fondamentali. Un dibattito teorico ( a ura di E. Vitale, 2001); Principia Iuris. Teoria del diritto e della democrazia (3 volumi, 2007); Poteri Selvaggi. La crisi della democrazia italiana (2011); La democrazia attraverso i diritti (2013); La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen (2016); Manifesto per l'uguaglianza (n.e. 2019).

Scopri l'autore