

Eventi
I prossimi appuntamenti con gli autori e le autrici Laterza:
1 aprile 2025, ore 19.00 | A. Trocino, Morire di pena | Milano, Libreria Verso
2 aprile 2025, ore 18.00 | F. Canaccini, Sacre ossa | L’Aquila, Libreria Colacchi con Amedeo Feniello
3 aprile 2025, ore 18.00 | M. Binaghi, La Svizzera è un paese neutrale (e felice) | Torino, Circolo dei Lettori. Con Gianni Armand-Pilon
3 aprile 2025, ore 20.00 | M. Bortolato – E. Vigna, Oltre la vendetta | Milano, presentazione con cena presso Ristorante InGalera
3 aprile 2025, ore 20.00 | P. Pileri, Dalla parte del suolo | Conversano, Sala Biblioteca della Community Library della Fondazione Di Vagno
4 aprile 2025, ore 15.30 | M. Bortolato – E. Vigna, Oltre la vendetta | Prato, palazzo Banci Buonamici, sede della Provincia di Prato, sala del Gonfalone
4 aprile 2025, ore 18.00 | C. Greppi, Figlia mia | Roma, Fondazione Basso. Con Annalisa Camilli e Andrea Mulas
5 aprile 2025, ore 11.00 | L. Pepe, Sparta | Legnano, La storia tra le righe. Castello di Legnano
5 aprile 2025, ore 15.00 | D. Salomoni, Leonesse | Legnano, La storia tra le righe. Castello di Legnano
5 aprile 2025, ore 16.00 | P. Genovesi, Specie aliene | Bologna, convegno organizzato da Accademia Nazionale di Agricoltura, Archiginnasio
5 aprile 2025, ore 15.30 | F. Canaccini, Sacre ossa | Milano, Museo Archelogico
6 aprile 2025, ore 15.00 | D. Balestracci, L’Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari | Legnano, La storia tra le righe. Castello di Legnano
7 aprile 2025, ore 18.30 | F. Rossi, Intelligenza artificiale (in collegamento) | Alba, con Associazione Ithaca
7 aprile 2025, ore 19.00 | A. Foa, Il suicidio di Israele | (in collegamento) Milano, Emergency. Con Lucia Capuzzi e Eleonora Colpo
8 aprile 2025, ore 18.00 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Livorno, Sala Conferenze della Biblioteca labronica del Polo Culturale Bottini dell’Olio
10 aprile 2025, ore 18.00 | A. Trocino, Morire di pena | Como, Libreria Ubik. Con Paolo Moretti
11 aprile 2025, ore 19.00 | G. van Straten, La ribelle | Milano, Festival della Resistenza, Fondazione Feltrinelli. Con Benedetta Tobagi, Maysoon Majidi
12 aprile 2025, ore 18.00 | F. Rossi, Intelligenza artificiale | Perugia, Festival del Giornalismo (in collegamento). Con Carola Frediani e Andrea Daniele Signorelli
12 aprile 2025, ore 18.00 | D. Bini, Sovversive. Le donne nella lotta armata | Lecco, Libraccio
13 aprile 2025, ore 21.00 | C. Greppi, Figlia mia | Giaveno, Festival delle Nazioni
14 aprile 2025, ore 18.00 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Bologna, CoopAmbasciatori
14 aprile 2025, ore 18.00 | T. Speccher, Storie della Resistenza tedesca | Padova, Libreria Feltrinelli
14 aprile 2025, ore 21.00 | A. Foa, Il suicidio di Israele | Pistoia, Festival Fact Checking, Libreria Lo Spazio
15 aprile 2025, ore 18.00 | A. Foa, Il suicidio di Israele | Firenze, Festival FC Todomodo
15 aprile 2025, ore 18.00 | V. Lomellini, Non si tratta con i terroristi | Pistoia, Festival Fact Checking, Libreria Lo Spazio
15 aprile 2025, ore 18.00 | D. Bini, Sovversive. Le donne nella lotta armata | Vimercate, Libreria Il Gabbiano
15 aprile 2025, ore 18.00 | L. Suardi, Il discorso perfetto | Sanremo, Villa Nobel , rassegna ‘Sa(n)remo lettori’. Con Giacomo Bellini
18 aprile 2025, ore 18.00 | T. Speccher, Storie della Resistenza tedesca | Pistoia, Festival Fact Checking, Libreria Lo Spazio
18 aprile 2025, ore 18.00 | S. Gainsforth, L’Italia senza casa | Genova, Libraccio con Erica Manna
18 aprile 2025, ore 18.00 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Pietrasanta, Festival Fact Checking, Libreria Nina
19 aprile 2025, ore 16.00 | G. Sallusti, Nella terra dei ciliegi | Roma, Musei di San Salvatore in Lauro a Roma
22 aprile 2025, ore 17.30 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Genova, Palazzo Ducale, sala del Minor Consiglio
22 aprile 2025, ore 18.00 | C. Cavina, Tropico del fango | Ravenna, Libreria Feltrinelli
23 aprile 2025, ore 18.00 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Pisa, Libreria Feltrinelli
23 aprile 2025, ore 18.30 | F. Marzella, Re Artù. Una biografia | Bari, Libreria Laterza
27 aprile 2025, ore 12.15 | M Flores-M.Franzinelli, Il prezzo della libertà | Roma, Festa della Resistenza Piazza dell’Immacolata
28 aprile 2025, ore 17.00 | G. van Straten, La ribelle | Livorno, Istoreco con Catia Sonetti
28 aprile 2025, ore 18.30 | G. Sallusti, Nella terra dei ciliegi | Ivrea, Libreria Azami
28 aprile 2025, ore 18.00 | C. Colombini – C. Greppi, Storia internazionale della Resistenza italiana | Mestre, Museo del 900
28 aprile 2025, ore 18.00 | B. Tobagi, Le stragi sono tutte un mistero | Bergamo, Fiera librai. Spazio Incontri – Cortile della Biblioteca Caversazzi
28 aprile 2025, ore 18.00 | R. Pupo, Italianità adriatica | Trieste, Libreria Lovat
29 aprile 2025, ore 16.30 | S. Ballestra, Le colline di fronte | Bergamo, Fiera librai con Tullio Pericoli
29 aprile 2025, ore 18.30 | G. Sallusti, Nella terra dei ciliegi | Torino, Circolo dei Lettori
29 aprile 2025, ore 18.00 | G. van Straten, La ribelle | Lastra a Signa
29 aprile 2025, ore 19.00 | S. Colarizi, La resistenza lunga | San Giovanni Rotondo, Chiostro Comunale in coll. con ANPI e Presìdi del Libro
7 maggio 2025, ore 17.00 | S. Gainsforth, L’Italia senza casa | Firenze, Biblioteca delle Oblate con Grazia Galli e Dmitrij Palagi
7 maggio 2025, ore 16.00 | C. Raimo, Alfabeto della scuola democratica | Trani, Biblioteca Comunale Giovanni Bovio
7 maggio 2025, ore 18.00 | R. Pupo, Italianità adriatica | Ronchi dei Legionari, Biblioteca comunale
7 maggio 2025, ore 18.00 | P. Pileri, Dalla parte del suolo | Milano, Casa della cultura con Mario Agostinelli, Federica Bonalumi, Federico Butera, Enzo Scandurra
7 maggio 2025, ore 18.30 | C. Saraceno, La famiglia naturale non esiste | Torino, Libreria Arlette
8 maggio 2025, ore 18.00 | G. van Straten, La ribelle | Parma, Istituto Storico Resistenza
8 maggio 2025, ore 16.00 | C. Giorgi, Salute per tutti | Roma, Roma Tre Dip. Giurisprudenza
8 maggio 2025, ore 18.00 | M. Ferrari, Il partigiano che divenne imperatore | Modena Libreria Coop
8 maggio 2025, ore 18.00 | M. Rovelli, Non siamo capolavori | Massa, Palazzo Ducale