Indice
Edizione: 2001
Pagine: 664, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842063728
Argomenti: Storia del pensiero economico, Storia economica

La ricchezza delle idee

Storia del pensiero economico
Alessandro Roncaglia
Sulla ricchezza, sul lavoro, sulla moneta, sulle differenze di reddito: molte teorie economiche sono state proposte, per capire e per agire; sono state criticate, abbandonate, riproposte in forma diversa. Il dibattito fra gli economisti, sempre strettamente intrecciato con la politica, ha accompagnato lo sviluppo delle società umane e ha orientato le opinioni della gente; ha influenzato scelte importanti, talvolta cruciali. Eppure, benché l'economia sia oggi una componente fondamentale della nostra cultura, il pensiero degli economisti è assai poco conosciuto.
In questo volume Alessandro Roncaglia ricostruisce la storia del pensiero economico con chiarezza esemplare, rendendola accessibile anche al lettore non specialista.
Da Smith a Ricardo, da Marx a Keynes, da Schumpeter alle più sofisticate teorie contemporanee, il racconto intreccia l'analisi con la concreta realtà economica, rendendo evidente lo stretto e al tempo stesso complesso rapporto tra i due livelli.
Edizione: 2001
Pagine: 664
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842063728

L'autore

Alessandro Roncaglia

Alessandro Roncaglia è professore emerito di Economia politica alla Sapienza Università di Roma, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e membro del suo consiglio di presidenza. Per Laterza è autore, tra l’altro, di La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico, L’età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo e Il potere. Una prospettiva riformista.

Scopri l'autore