Le chiavi del tempo
Le chiavi del tempo è il nuovo manuale di Massimo Montanari sulla Storia dal Medioevo a oggi, pensato per garantire uno studio agile, flessibile, orientato al ragionamento e alla consapevolezza storica.
Per lo studio agile, segnaliamo, nell’indice e all’interno dei volumi, la selezione dei capitoli chiave, una vera e propria guida ai principali argomenti di studio. Grazie all’intervista Perché studiamo, è lo stesso autore a introdurre ogni capitolo chiave chiarendone l’importanza sia in relazione all’epoca oggetto di studio sia nel Presente.
Per lo studio flessibile, da modulare in ragione delle esigenze del gruppo classe e dei piani di studio, il docente può ricorrere al corredoperla DDI che garantisce oltre 500 risorse digitali. Oltre alle risorse disciplinari – La storia nelle Fonti; Storia e Storiografia; La storia nei luoghi – segnaliamo quelle interdisciplinari dedicate a Storia Scienza e Economia, Storia e Arte, Storia e Letteratura.
Per lo studio orientato al ragionamento, si propone una selezione di interviste all’autore sui Temi chiave di educazione civica, condotte con l’autorevolezza dello storico e una grande efficacia divulgativa. Il terzo volume si conclude con l’Unità speciale di interviste Scenari globali per la sostenibilità, sugli squilibri del mondo globalizzato al confronto con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030.
Con i Temi chiave, ci sono sempre proposte di apprendimento cooperativo: flipped classroom, debate e compiti di realtà.
Il corredo didattico prevede, inoltre, con il capitolo un Percorso breve, la Mappa di Sintesi e una Palestra delle competenze secondo le modalità della didattica inclusiva. Con l’Unità ci sono La discussione storiografica, corredata da consegne mirate e proposte per l’apprendimento cooperativo; la Palestra Invalsi e la Prima Prova dell’Esame di StatoTipologia B e C, con prove guidate e prove da svolgere nei tre anni.
L'offerta
                                                                
                                                                    vol. 1. 1000-1650
 ISBN: 9788842118657
                                                                        
 Edizione: 2021
                                                                        
                                                                    
con Atlante storico (PDF) e Guida all'Educazione civica (PDF)
                                                                
                                                                    vol. 2. 1650-1900
 ISBN: 9788842118664
                                                                        
 Edizione: 2022
                                                                        
                                                                    
                                                                
                                                                    vol. 3. 1900-Oggi
 ISBN: 9788842118671
                                                                        
 Edizione: 2023
                                                                        
                                                                    
con CLIL History Activities per il V anno (PDF)
Contenuti DIGITALI
                            Libro più Internet
Vai alle risorseI contenuti digitali del manuale, utili per lo studio e la Didattica Digitale Integrata presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:
- Videolezioni dell’Autore
 - Videolezioni d’autore. L’Autore e l’Editore Storia II biennio e V anno
 - Lezioni attive (PPT)
 - Flipped classroom
 - Audiosintesi
 - Test interattivi
 - Per il Metodo Storico. La Storia nelle Fonti
 - Per il Metodo Storico. Storia e Storiografia
 - Per il Metodo Storico. La Storia nei luoghi
 - Per l’Interdisciplinarità. Storia Scienza e Economia
 - Per l’Interdisciplinarità. Storia e Arte
 - Per l’Interdisciplinarità. Storia e Letteratura
 
Per il docente:
- Podcast Lezioni di storia Laterza, dal Medioevo a oggi
 - Materiali per la didattica e la verifica.
 
I contenuti digitali integrativi sono richiamati nel testo a stampa e direttamente raggiungibili dal manuale digitale.
                            diBooK Laterza
    Vai a diBook    Per il docente
I Materiali per la didattica e la verifica offrono, oltre all'introduzione alle caratteristiche chi...
I Materiali per la didattica e la verifica offrono, oltre all'introduzione alle caratteristiche chiave del manuale e al progetto didattico:
- Programmazione per competenze (anche online, in formato Word)
 - Prove d’ingresso (anche ad alta leggibilità)
 - Proposte per UdA interdisciplinari
 - Verifiche sommative (anche ad alta leggibilità)
 - Griglia per la valutazione delle competenze
 - Soluzioni per le prove e gli esercizi del corso
 
                                            
										
											Le chiavi del tempo
Materiali per la didattica e la verifica
 ISBN: 9788842118428											
                                           Edizione: 2021											
                                                                                         Pagine: 332                                             										    
