Indice
Edizione: 2010
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858111130
ISBN digitale: 9788842092230
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Filosofia contemporanea: storia e saggi

Politica per un figlio

Fernando Savater

trad. di F. Saltarelli

«Caro figlio, in questo libro cercheremo di riflettere un po’ sul fatto fondamentale che gli uomini non vivono isolati, ma riuniti in società. Parleremo del potere e dell’organizzazione, del mutuo soccorso e dello sfruttamento dei deboli da parte dei forti, dell’uguaglianza e del diritto alla differenza, della guerra e della pace. Parleremo delle ragioni dell’obbedienza e di quelle della ribellione. Tu mi conosci: anche se in questo libro penso di schierarmi del tutto apertamente da una parte o dall’altra, qualora mi vada di farlo, non ho intenzione di fare la morale alla fine su chi sono i ‘buoni’ e chi i ‘cattivi’. Andremo alla ricerca delle questioni fondamentali, di ciò che è in gioco nella politica e non di ciò a cui giocano i politici».

Edizione: 2013
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858111130

L'autore

Fernando Savater

Fernando Savater, uno dei maggiori intellettuali spagnoli di oggi, è stato docente di Filosofia per più di trent’anni nei Paesi Baschi e a Madrid. Laterza ha pubblicato tutti i suoi libri più importanti: Etica per un figlio; Politica per un figlioEtica come amor proprio; L’infanzia recuperata; Il giardino dei dubbiDizionario filosoficoCattivi e maledetti; A mia madre mia prima maestra; Le domande della vita; Brevissime teorie; A cavallo tra due millenni; Borges; Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà; Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata; La vita eterna; Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater; TauroeticaPiccola bussola etica per il mondo che viene; Voltaire. Contro i fanaticiContro il separatismo.

Scopri l'autore