
Pagine: 192
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842086437
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Filosofia contemporanea: storia e saggi
Politica per un figlio
«Ognuno ha il diritto di godersi la vita il più umanamente possibile. D'altra parte, per essere pienamente umani, dobbiamo vivere fra gli umani, ovvero non solo come gli umani ma anche con gli umani. Insomma, dobbiamo vivere nella società che oggi, mi sembra, ha le dimensioni del mondo intero e non più quelle del quartiere, della città o della nazione. Disinteressarsene significa comportarsi con la stessa intelligenza di chi, trovandosi a bordo di un aereo pilotato da un ubriaco, minacciato da un dirottatore e con un motore in avaria, invece di unirsi agli altri passeggeri per salvarsi, si mette a fischiettare guardando fuori dal finestrino.»
Nelle fortunate 'lettere al figlio' del più brillante filosofo spagnolo contemporaneo, un discorso affabile, intelligente, allegro per riscoprire e apprezzare le ragioni della politica.
Pagine: 192
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842086437