Indice
Edizione: 2006
Pagine: 118, ril., con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842073970
Argomenti: Storia della Chiesa, Storia medievale

Il Dio del Medioevo

Jacques Le Goff

trad. di R. Riccardi, conversazioni con J.-L. Pouthier

«Nel corso del nostro studio è emerso con sempre maggiore chiarezza un fatto che avrebbe certamente scandalizzato la Chiesa e i cristiani dei trascorsi secoli e che indubbiamente non mancherà di stupirne ancora qualcuno ai nostri giorni: le immagini di Dio cambiano.» Esiste un Dio dei chierici e uno dei laici, un Dio dei potenti e uno degli umili, un Dio dei poveri e uno dei ricchi. Jacques Le Goff affronta l'argomento in grado di schiudere la piena comprensione del Medioevo. La sua indagine scava tra i testi, le immagini, i rituali dei cristiani medievali e approda a una tesi sorprendente: se ufficialmente Dio era unico, nei fatti le cose stavano altrimenti.
Edizione: 2006
Pagine: 118
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842073970

L'autore

Jacques Le Goff

Jacques Le Goff è stato tra i massimi storici del Medioevo. La lista delle sue opere e dei riconoscimenti internazionali ricevuti è impressionante. Per Laterza ha diretto la collana "Fare l'Europa" e ha pubblicato la maggior parte dei suoi libri. Tra questi: Immagini per un Medioevo; San Francesco d'Assisi; I riti, il tempo, il riso. Cinque saggi di storia medievale; La borsa e la vita. Dall'usuraio al banchiere; Il meraviglioso e il quotidano nell'Occidente medievale; L'immaginario medievale; L'uomo medievale; Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea; Alla ricerca del Medioevo; Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa; Eroi & meraviglie del Medioevo; Il re nell'Occidente medievale; Il Dio del Medioevo; L'Europa raccontata da Jacques Le Goff; Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff; Con Hanka; Lo sterco del diavolo. Il denaro nel Medioevo; Il tempo sacro dell'uomo; Uomini e donne del Medioevo; Il tempo continuo della storia; Dialogo sulla storia (con J.-P. Vernant).

Scopri l'autore