
Edizione: 1995
Pagine: 238, ril., con ill.
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN carta: 9788842045601
Argomenti: Medicina e sanità: storia e saggi
Pagine: 238, ril., con ill.
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN carta: 9788842045601
Argomenti: Medicina e sanità: storia e saggi
I vecchi e la cura
Storia del Pio Albergo Trivulzio
La vecchiaia non è una malattia, è un'età della vita dove la condizione umana della persona, del suo corpo, della sua psiche necessita più sovente di «cura» che di «terapia».Più che ogni altra età della vita, essa necessita di una cura «globale» della persona umana.
Ecco il perché di un libro su I vecchi e la cura, il perché del racconto di una loro vicenda esemplare nella Storia del Pio Albergo Trivulzio, istituzione che a Milano, dal Settecento in poi, ha cercato e cerca di provvedere alle necessità degli anziani.Una storia lenta, che si snoda nel tempo con la stessa «pazienza» di cui erano intrise le giornate dei «pazienti» che l'hanno resa possibile.
Ecco il perché di un libro su I vecchi e la cura, il perché del racconto di una loro vicenda esemplare nella Storia del Pio Albergo Trivulzio, istituzione che a Milano, dal Settecento in poi, ha cercato e cerca di provvedere alle necessità degli anziani.Una storia lenta, che si snoda nel tempo con la stessa «pazienza» di cui erano intrise le giornate dei «pazienti» che l'hanno resa possibile.
Edizione: 1995
Pagine: 238
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN: 9788842045601
Pagine: 238
Collana: Storia della medicina e della sanità
ISBN: 9788842045601