
Sapere Storia
Sapere Storia è un manuale di Storia che presenta una completa e agile narrazione, garantita dalla firma di Andrea Giardina, arricchita da numerosi apparati volti ad integrare la conoscenza storica con gli altri saperi – economia, scienza, territorio, cittadinanza – e a far emergere i nessi passato-presente.
Allegato al primo volume un Atlante storico: 30 carte storiche tematiche di grande formato, corredate di testo introduttivo, cronologia e immagini.
Capitoli e schede infraparagrafo forniscono una solida e calibrata narrazione, funzionale ad acquisire le competenze di storia generale. Ogni paragrafo è arricchito da carte, immagini, grafici e da Guide allo studio per agevolare la memorizzazione e il ripasso.
Il testo manualistico è corredato di tre schede in cui concetti, documenti e personaggi sono analizzati in un’ottica passato-presente:
- Le parole della storia: chiarisce il significato e l’evoluzione sino al presente di termini e concetti storici fondamentali.
- Intrecci: brevi fonti di diversa natura – brani letterari, opere d’arte, monete, ecc. – a confronto.
- Il personaggio: le grandi personalità della storia e l’eredità che hanno consegnato al mondo di oggi.
In chiusura di capitolo Sintesi e attività per “Sviluppare le competenze”.
A fine capitolo un set di schede per approfondire e integrare la conoscenza storica, attraverso la lettura guidata di fonti e brani storiografici e per comprendere l’intreccio tra storia generale e economia, scienza e tecnica, territorio:
- Economia e innovazioni: inquadrano le più rilevanti trasformazioni economiche, scoperte scientifiche e innovazioni del periodo in una dimensione storico-culturale.
- Leggere e interpretare. Le fonti: documenti storici e brevi percorsi tra documenti con guida alla lettura e all’interpretazione.
- Leggere e interpretare. La storiografia: semplici passi storiografici corredati di guida alla lettura e all’interpretazione. Un avvio graduale e guidato alla comprensione delle pagine storiografiche.
- Leggere e interpretare. I luoghi: città antiche, siti archeologici, monumenti storici e luoghi dell’immaginario che ancora oggi fanno parte del nostro patrimonio culturale.
Completano la trattazione gli approfondimenti di fine modulo:
- Storia e territorio. I siti Unesco: i più significativi siti Unesco in Italia, esempi vivi della rilevanza culturale e ambientale del nostro patrimonio nazionale.
- Le radici della società: i principali temi di Cittadinanza e Costituzione approfonditi secondo una prospettiva di confronto tra passato e presente.
Sono inoltre disponibili due fascicoli, uno per anno di corso, di Lezioni di storia per studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Ogni fascicolo presenta 20 lezioni facilitate di storia che ripercorrono l'intero programma dell'anno, con l'ausilio di immagini di grande formato e carte storiche semplificate. Oltre alla comprensibilità del testo e degli apparati iconografici e cartografici, è stata posta molta cura nella scelta del carattere tipografico e nei criteri di impaginazione per fare di Lezioni di storia - BES un libro ad alta leggibilità.
L'offerta
Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorseI contenuti digitali integrativi presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:
- Questioni di ieri e di oggi (esempio)
- Focus (esempio)
- Audiosintesi dei capitoli
- Lezioni attive (esempio)
- Verifiche interattive (esempio)
Inoltre:
- eBook La storia nelle fonti, percorsi tematici attraverso documenti
- eBook Essere cittadini, un corso di Cittadinanza e Costituzione
Per il docente:
- eBook di una selezione di titoli di storia antica e medievale dal Catalogo Laterza
- Podcast delle Lezioni di storia Laterza su argomenti di Storia antica e medievale (esempio)
- Materiali per la didattica e la verifica (con Verifiche per obiettivi minimi per BES)
I contenuti digitali integrativi sono richiamati nel testo a stampa e linkati nel manuale digitale.
Tutti i contenuti integrativi sono trasferibili nell’Aula digitale, una piattaforma di apprendimento e fruizione con funzione di caricamento, scambio, condivisione di contenuti diversi (reperibili in Rete, personali, autoprodotti), didattica interattiva.
Nell’Aula digitale è inoltre attiva la Biblioteca digitale, un servizio esclusivo Laterza per leggere in streaming una selezione di eBook dal Catalogo Laterza.

Laterza diBooK
    Vai a diBook    Per il docente


Sapere Storia
Materiali per la didattica e la verifica
ISBN: 9788842115151
Edizione: 2016