
L'arte svelata
L’arte svelata accompagna il lettore alla “scoperta” delle grandi opere d’arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio “racconto dell’arte”.
Inoltre, il manuale è arricchito da Cittadini dell’Arte (allegato al vol. 1), un volume per approfondire il mondo dei Beni Culturali e le relative professioni.
L’arte svelata è articolato in moduli divisi in capitoli; per ogni modulo il capitolo iniziale fornisce un adeguato inquadramento storico e culturale del periodo o dell’artista, nel caso di capitoli monografici. Nel corso della trattazione è sempre centrale l’analisi delle opere, illustrate con immagini di grande leggibilità per dimensioni e qualità grafica. I maggiori capolavori, inoltre, sono ulteriormente messi a fuoco nelle schede Il punto sulle opere, e, per le opere architettoniche, con il sussidio di piante e di disegni tecnici.
Nei capitoli ricorrono approfondimenti sulle tecniche artistiche e architettoniche (Il punto sulle tecniche), schede sui Siti Unesco e un apparato didattico che accompagna lo studente nella verifica e nel consolidamento delle competenze e conoscenze, potenziato, sul Web, dalla didattica interattiva.
Novità! In allegato al volume 1:
CITTADINI DELL’ARTE. Beni culturali, arte e territorio offre allo studente gli strumenti per scoprire, leggere e valorizzare il nostro passato e il nostro territorio ed esplorare le possibilità lavorative nel settore dei Beni Culturali:
- nella prima parte, capitoli specifici dedicati a discipline attinenti al mondo dei Beni Culturali e ai relativi mestieri (archeologia, restauro, musei, paesaggio, legislazione e tutela, i nuovi mestieri dei Beni Culturali) si chiudono con una scheda di formazione e lavoro e un laboratorio delle competenze;
- nella seconda parte, ventidue Itinerari d’arte svelano l’Italia meno conosciuta dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
I Materiali per la didattica e la verifica offrono:
- la Programmazione didattica
- le Letture critiche
- le Prove di verifica
- le Soluzioni alle Prove di verifica
Al manuale possono essere abbinati i volumi:
- CLIL History of Art (inglese) per il III, IV e V anno e per il II biennio e V anno
- CLIL Activités. Histoire des Arts (francese) per il III, IV e V anno
- CLIL Actividades. Historia del Arte (spagnolo) per il III, IV e V anno
- Lezioni di storia dell'arte - BES
L'offerta
Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorseI contenuti digitali integrativi presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:
- Cittadini dell'Arte. Beni culturali, arte e territorio (PDF)
- Approfondimenti su artisti, opere, epoche (esempio)
- Analisi grafiche di opere architettoniche (esempio)
- Dizionario interattivo dell’arte
- Dizionario interattivo dei simboli, temi, personaggi
- Test
- CLIL Art Activities (in inglese; a cura di R. Picello e A.E. Adams)(esempio)
Per il docente:
- eBook della collana Itinerari d’arte regionali
- Podcast delle Lezioni di Storia Laterza ordinati cronologicamente dal Medioevo al Novecento
- Letture critiche
- Materiali per la didattica e la verifica
I contenuti digitali integrativi sono richiamati nel testo a stampa e direttamente raggiungibili dal manuale digitale.

Laterza diBooK
    Vai a diBook    Per il docente
I Materiali per la didattica e la verifica offrono, oltre all'introduzione alle caratteristiche chi...
I Materiali per la didattica e la verifica offrono, oltre all'introduzione alle caratteristiche chiave del manuale e al progetto didattico:
- Tabelle di programmazione per competenze
- Proposte di UDA
- Esempi di flipped classroom e di compiti di realtà
- Esempi di progetti di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)
- Prove di verifica e soluzioni


Arte svelata plus
Materiali per la didattica e la verifica
ISBN: 9788842117520
Edizione: 2020
Pagine: 640