
Frontiere della storia
Frontiere della storia è un manuale di storia in linea con le Indicazioni ministeriali: la narrazione storica si articola secondo la nuova periodizzazione, e il manuale propone approfondimenti mirati sulle tematiche di Cittadinanza e Costituzione. Inoltre, l’opera è a norma del DM 781/2013: insieme con il manuale cartaceo, il manuale digitale in formato epub (modalità mista - Tipo B), con funzioni evolute di interattività e personalizzazione. Il manuale digitale è in vendita anche separatamente (modalità digitale - Tipo C). Frontiere della storia è corredato di contenuti digitali integrativi utili per l'approfondimento.
Questo agile manuale d’autore propone un racconto significativamente dimensionato, condotto con uno stile semplice e avvincente, in cui la storia dialoga con la cultura, le arti, le scienze, i modelli di consumo, la vita materiale e spirituale. L’affresco della «grande storia» assume così uno spessore inusuale, poiché integra la lettura di aspetti delle società umane, indispensabili per comprendere meglio gli eventi.
La struttura si articola in Unità e capitoli, cui si associa un ricco corredo di apparati:
- Cittadinanza, schede in appendice ai capitoli, per riflettere in un nuovo modo sul rapporto tra passato e presente alla luce dei valori e delle istituzioni introdotte dalla Costituzione;
- Passato e Presente, schede nei capitoli, per un confronto tra le nostre esperienze e quelle di persone vissute nel passato condotto intorno ai temi della vita affettiva e materiale, della religione, della cultura, del cinema, della moda;
- Documenti, box con brevi documenti testuali e fonti iconografiche spiegati e commentati;
- Le parole della storia, box lungo i paragrafi per la costruzione del lessico storico;
- strumenti della geografia per la storia, una selezione di carte geopolitiche e tematiche, tabelle e grafici.
La didattica del manuale si articola in due momenti: Lavora sul testo, al termine di ciascun paragrafo, per attivare e potenziare il metodo di studio; Sintesi ed Esercizi, a fine capitolo, per il rafforzamento e la verifica delle competenze.
Le Guide alla prova d’esame di Stato, in appendice a ciascuna Unità, propongono una esercitazione utile ad acquisire un metodo di lavoro per la stesura dei temi storici.
L'offerta


vol. 1. Dall'età feudale alla crisi del Seicento
ISBN: 9788842113706
Edizione: 2014


vol. 2. Dalle rivoluzioni inglesi alla società di massa
ISBN: 9788842113713
Edizione: 2015


vol. 3. Dalla Grande Guerra all'età contemporanea
ISBN: 9788842113720
Edizione: 2015
Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorseIl manuale digitale, in formato epub, permette una fruizione ottimale dei contenuti. Il manuale digitale è:
- multipiattaforma e fruibile su pc, Mac, tablet, iPad
- aperto: il lettore sceglie l’e-reader che preferisce tra quelli disponibili gratuitamente sugli store
- personalizzabile: si può evidenziare, sottolineare, inserire note personali, segnalibri, ecc.
- interattivo: con un clic il lettore scorre l’indice, ingrandisce immagini e carte, visualizza il glossario, apre le schede, ecc.
- in più: dall’eBook si accede con un clic a tutti i contenuti digitali integrativi
I contenuti digitali integrativi presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:
- Storiografia: pagine scelte di storiografia su un tema specifico di particolare interesse storico-culturale
- Temi in discussione: lettura guidata di pagine di critica storica sui dibattiti storiografici più rilevanti
- Esercizi di approfondimento
- Podcast audio: una lezione di Alberto Mario Banti su Questioni aperte della storia del Risorgimento: i giovani; il tradimento degli ideali; il ruolo del Sud
- 40 podcast audio delle Lezioni di storia Laterza, ordinati cronologicamente dal Medioevo al Novecento (Riservato ai docenti)
- Il Risorgimento nelle Testimonianze (Riservato ai docenti)
- eBook Percorsi tematici sul Risorgimento (Riservato ai docenti)
- Corso di aggiornamento Insegnare il Risorgimento italiano. Nuove prospettive storiografiche: podcast audio (Riservato ai docenti)
- Materiali per la didattica e la verifica (Riservato ai docenti)
Tutti i contenuti integrativi sono trasferibili nell'Aula Digitale, piattaforma online Laterza per sviluppare la didattica in classe e a casa.

Laterza diBooK
    Vai a diBook    Per il docente
I Materiali per la didattica e la verifica propongono suggerimenti per la programmazione didattica, indicazioni di percorsi interdiscipli...
I Materiali per la didattica e la verifica propongono suggerimenti per la programmazione didattica, indicazioni di percorsi interdisciplinari, esercizi di approfondimento, prove di verifica, soluzioni delle prove di verifica e degli esercizi del manuale.


Frontiere della storia
Materiali per la didattica e la verifica
ISBN: 9788842110712
Edizione: 2015