
Enrico Camanni
Enrico Camanni, alpinista e giornalista torinese, ha fondato e diretto il mensile “Alp” e la rivista internazionale “L’Alpe”. Collabora con “La Stampa”. Ha scritto libri di storia e letteratura dell’alpinismo, trattando le Alpi contemporanee con La nuova vita delle Alpi (Bollati Boringhieri 2002), Il Cervino è nudo (Liaison 2008) e Storia delle Alpi (Biblioteca dell’Immagine 2017), e otto romanzi ambientati in vari periodi storici (l’ultimo è La discesa infinita, Mondadori 2021). Ha curato i progetti scientifici del Museo delle Alpi al Forte di Bard, del Museo al Forte di Vinadio e del Museo della Montagna di Torino ed è vicepresidente dell’associazione “Dislivelli”. Per Laterza è autore di Di roccia e di ghiaccio. Storia dell’alpinismo in 12 gradi (2013), Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne (2014), Alpi ribelli. Storie di montagna, resistenza e utopia (2016), Il desiderio di infinito.Vita di Giusto Gervasutti (2017) e Verso un nuovo mattino. La montagna e il tramonto dell’utopia (2018).