• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Info
    • La casa editrice
    • Contatti
Accedi

Jean-Claude Schmitt

Jean-Claude Schmitt è professore presso la prestigiosa École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Fra le sue numerose pubblicazioni, in italiano Dizionario dell’Occidente medievale (a cura di, con J. Le Goff, 2 volumi, Torino 2003-2004). Per i nostri tipi ha curato Storia dei giovani (con G. Levi, 2 volumi, 1994) ed è autore di Religione, folklore e società nell’Occidente medievale (1988), Medioevo «superstizioso» (1993), Spiriti e fantasmi nella società medievale (1995), La conversione di Ermanno l’Ebreo. Autobiografia, storia, finzione (2005) e L’invenzione del compleanno (2012).

Opere

Il gesto nel Medioevo

Il gesto nel Medioevo

Jean-Claude Schmitt
Medioevo «superstizioso»

Medioevo «superstizioso»

Jean-Claude Schmitt
L'invenzione del compleanno

L'invenzione del compleanno

Jean-Claude Schmitt
La conversione di Ermanno l'Ebreo

La conversione di Ermanno l'Ebreo

Jean-Claude Schmitt
Religione, folklore e società nell'Occidente medievale

Religione, folklore e società nell'Occidente medievale

Jean-Claude Schmitt
Storia dei giovani

Storia dei giovani

Giovanni Levi, Jean-Claude Schmitt (a cura di)
Storia dei giovani

Storia dei giovani

Giovanni Levi, Jean-Claude Schmitt (a cura di)
Spiriti e fantasmi nella società medievale

Spiriti e fantasmi nella società medievale

Jean-Claude Schmitt

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Promotori

  • Università
  • Scuola

Info

  • Contatti

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Privacy policy | Credits | Certificazione ISO 9001:2015

In questo sito sono usati cookies per garantire una ottimale fruizione dei suoi servizi. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sulla privacy relativa ai cookies.Accetto

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti