
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN carta: 9788858148006
ISBN digitale: 9788859300687
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Radio e tv, Scienze della comunicazione
La programmazione televisiva
Negli ultimi anni la televisione ha affrontato una vera e propria rivoluzione. La programmazione tradizionale analogica è stata sostituita da quella digitale e ai canali con un loro palinsesto si sono affiancati i servizi on demand italiani e stranieri. Cosa vuol dire oggi fare programmazione televisiva? Quali sono gli elementi da conoscere in questo processo di trasformazione radicale?
Questo libro affronta in modo sistematico gli strumenti e regole del buon programmatore, l’evoluzione storica dei palinsesti e dei servizi on demand italiani, le logiche che sottostanno alla composizione delle griglie lineari e delle library non lineari, gli sviluppi recenti e quelli futuri. Quella che spesso è raccontata come un’opposizione netta tra vecchio e nuovo in queste pagine si rivela invece una forte complementarità.
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788858148006