
Il verso giusto
Luca Serianni, grande storico della lingua, ci accompagna in un viaggio affascinante nella poesia italiana: cento tappe, cento testi – noti e meno noti – alla ricerca del ‘verso giusto’
Valore assoluto, rappresentatività e, naturalmente, gusto personale sono i criteri che hanno selezionato cento poesie scritte ‘in italiano’ nell’arco di otto secoli di storia letteraria: da Giacomo da Lentini a Petrarca, da Gaspara Stampa a Tasso, da Leopardi a Caproni, affacciandosi su qualche nome meno noto, dedicando attenzione alla lirica femminile. Questo libro delizierà i lettori che hanno la curiosità di riprendere in mano poesie un tempo accostate a scuola. Una lettura fondamentale per gli studenti e gli insegnanti che vogliono scoprire o riscoprire il patrimonio letterario italiano, avvalendosi del commento di un insigne linguista.
Approfondisci ed esplora
Rassegna stampa
-
Il verso giusto
Oggi, ecco saggi, guide e atlanti che si distinguono per l'originalità
di C. Martinelli
-
Il verso giusto
Le 100 poesie più belle. La storia della lingua presa per il verso giusto
-
Il verso giusto
Serianni \"La scuola punti su bellezza e creatività\"
di R. Carnero