Edizione: 2014, III rist. 2014
Pagine: 154
Collana: Contromano
ISBN carta: 9788858112298
ISBN digitale: 9788858114971
Argomenti: Narrazioni contemporanee

Mare verticale

Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra
Marco Ferrari

Abbassa le palpebre, Jack: scendiamo lungo il sentiero, tra dalie e ortensie, ora siamo sul viale dei pitosfori, poi sul sassoso sentiero che conduce al mare, sulla spiaggia bianca.

C’è una distesa di luce aperta e diffusa, la brezza è mite, lo sguardo si dilata nello spazio sull’ampia curva tirrenica. Ci capitarono in molti, forse per caso, forse ospiti occasionali che dovevano restare una sera e si fermavano un’estate intera: dal tempo in cui gli artisti si accorsero che per essere bello un paesaggio doveva mostrare anche l’anima, dalle Cinque Terre a Bocca di Magra sono passati centinaia e centinaia di pittori, scrittori, viaggiatori. Questa è la storia del più incredibile ‘buen retiro’ intellettuale italiano. Del suo splendore e del suo declino.
 

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2014
Pagine: 154
Collana: Contromano
ISBN: 9788858112298

L'autore

Marco Ferrari

Marco Ferrari, giornalista e scrittore, ha esordito nella narrativa nel 1988 con il romanzo Tirreno(Editori Riuniti), a cui hanno fatto seguito I sogni di Tristan (Sellerio), Alla rivoluzione sulla Due Cavalli (Sellerio), Grand Hotel Oceano (Sellerio), La vera storia del mitico undici (Ponte alle Grazie), Ti ricordi Glauber (Sellerio), Cuore Atlantico(Mursia), Morire a Clipperton (Mursia), Le nuvole di Timor(Cavallo di Ferro). Dal suo romanzo più famoso, Alla rivoluzione sulla Due Cavalli, ha tratto la sceneggiatura dell’omonimo film che ha vinto il Pardo d’Oro al Festival di Locarno 2001. Per Laterza è autore di Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra; L’incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte; Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol; il sequel Alla rivoluzione sulla Due Cavalli con Ritorno a Lisbona 50 anni dopo; Il partigiano che divenne imperatore.

Scopri l'autore

Rassegna stampa