Edizione: 2014
Pagine: 112
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788858109861
ISBN digitale: 9788858111277
Argomenti: Attualità politica ed economica, Saggistica politica

Il popolo e gli dei

Così la Grande Crisi ha separato gli italiani
Giuseppe De Rita - Antonio Galdo

Siamo il popolo della sabbia, fragile per definizione, polverizzato, esposto ai rischi prodotti dal potere cieco dei mercati, dal furto della sovranità, dalla crisi della rappresentanza. Le tre grandi fratture che segnano l’Italia di questo tempo.

Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l’élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall’impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2014
Pagine: 112
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858109861

Gli autori

Giuseppe De Rita

Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis, è considerato tra i più autorevoli osservatori delle trasformazioni economiche, sociali e istituzionali del nostro Paese. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Dialogo sull’Italia. L’eclissi della società di mezzo (con Aldo Bonomi, Apogeo 2014); Il popolo della sabbia (Castelvecchi 2017); Dappertutto e rasoterra. Cinquant’anni di storia della società italiana (Mondadori 2017); Prigionieri del presente. Come uscire dalla trappola della modernità (con Antonio Galdo, Einaudi 2018). Per Laterza è autore, con Antonio Galdo, di Intervista sulla borghesia in Italia (1996), L’eclissi della borghesia (2011) e Il popolo e gli dei. Così la Grande Crisi ha separato gli italiani (2014).

Scopri l'autore

Antonio Galdo

Antonio Galdo, giornalista e scrittore noto per il suo impegno nella promozione della sostenibilità, è stato inviato e editorialista per i maggiori giornali italiani. Ha lavorato in Tv, innanzitutto con Enzo Biagi, ha realizzato programmi radiofonici, scritto numerosi libri e fatto attività divulgativa nelle scuole. Nel 2012 ha creato nonsprecare.it, sito leader in Italia sulla sostenibilità basata sui 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Nonsprecare.it conta oggi 271.000 follower su Facebook e una newsletter, intitolata Vivi lieve, con oltre 20.000 iscritti. Per Laterza ha pubblicato diversi libri sulla società italiana, scritti con il sociologo Giuseppe De Rita, tra i quali L'eclissi della borghesia (2011) e Il Popolo e gli dei (2014). I suoi ultimi libri sono ll Mito infranto: come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto (Codice Edizioni, 2025) e Non è ancora tardi: perché l’Educazione civica ci fa vincere la sfida del futuro (DeAgostini Libri, 2025). Il suo sito è www.nonsprecare.it

Scopri l'autore