
Pagine: Array
Collana: Anticorpi
ISBN carta: 9788858106006
ISBN digitale: 9788858109694
Argomenti: Attualità politica ed economica, Saggistica politica
Forza senza legittimitÃ
Perché i partiti hanno così cattiva fama? Perché hanno perso iscritti, votanti e stima? Sono entrati in una crisi senza speranza? Bisogna pensare di superarli? Ma è possibile fare a meno di loro in democrazia? E poi, sono veramente così in crisi? Oppure sono ‘solo’ meno legittimi ma più ‘ forti’ di un tempo?
«I partiti hanno compiuto uno sforzo titanico, plurisecolare, per essere accettati, e una volta affermatisi pienamente vedono sfumare il loro prestigio, la loro credibilità, la loro considerazione. Tanta fatica per arrivare al centro del sistema ed esserne i legittimi protagonisti per poi crollare di schianto travolti dalla perdita di contatto con la società civile. D’altra parte fanno pensare anche a Leviatani ai quali sono state affidate sempre più funzioni, concessi sempre più poteri, lasciati sempre più ampi spazi di intervento. Esseri giganteschi, se non proprio mostruosi, che in preda ad una fagìa di potere hanno ‘colonizzato’ la società e drenato risorse pubbliche dallo Stato diventandone parte, più che controparte. Come sono giunti a questo? Il loro vero peccato è che non incarnano più quegli ideali di passione e dedizione, di impegno e convinzioni che sbandieravano come connaturati alla loro esistenza.»
Pagine: Array
Collana: Anticorpi
ISBN: 9788858106006