
Edizione: 2007
Pagine: 590
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN carta: 9788842084044
Argomenti: Storia d'Italia, Storia del libro e delle biblioteche
Pagine: 590
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN carta: 9788842084044
Argomenti: Storia d'Italia, Storia del libro e delle biblioteche
Storia degli editori italiani
Dall'Unità alla fine degli anni Sessanta
La scelta degli autori e le strategie culturali, le vicende del mercato e le trasformazioni societarie, i rapporti con la politica e con l'economia: la prima ricostruzione d'insieme dell'editoria libraria del nostro paese, scandita cronologicamente in quattro parti, dall'Unità alla fine dell'Ottocento, dall'inizio del Novecento all'avvento del fascismo, sotto il regime fascista e dal secondo dopoguerra in poi.
«Il nostro è un volume di sintesi. In certi casi si noteranno solo rapide pennellate: ciò è dipeso dallo stato attuale della ricerca, assai vasta e articolata per alcuni editori, lacunosa o estremamente scarsa per altri. Ma si è cercato comunque di seguire un percorso preciso, ricostruendo una trama generale, articolata nei diversi periodi in cui questo volume è stato suddiviso, sulla base della storia politica e sociale del nostro paese.»
Edizione: 2007
Pagine: 590
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN: 9788842084044
Pagine: 590
Collana: Biblioteca Storica Laterza
ISBN: 9788842084044