Indice
Edizione: 2006
Pagine: 110
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842080237
Argomenti: Attualità, Filosofia contemporanea: storia e saggi

Pensare l'efficacia in Cina e in Occidente

François Jullien

trad. di M. Guareschi

Napoleone e Sun Tzu, il razionalismo greco e l'oracolo cinese, plasmare le situazioni o adattarsi a esse, elaborare strategie o saper aspettare, agire con decisione o fermarsi a riflettere. Occidentali e orientali misurano l'eΣcacia di un'azione secondo parametri totalmente di∂erenti. Un grande sinologo sigla un volume colto e inusuale che attinge alle sorgenti dell'immaginario delle due culture e svela i due opposti sguardi sul mondo.
Edizione: 2006
Pagine: 110
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842080237

L'autore

François Jullien

François Jullien,filosofo e sinologo, insegna all’Università Paris-VII. Si occupa dello studio del pensiero e dell’estetica della Cina classica in una prospettiva interculturale. Tra le sue opere, tradotte in una ventina di paesi, nel catalogo Laterza: Figure dell’immanenza. Una lettura filosofica del «I Ching» (2005); Pensare l’efficacia in Cina e in Occidente (2006); Parlare senza parole. Logos e Tao (2008); L’universale e il comune. Il dialogo tra culture (2010).

Scopri l'autore