
Edizione: 2005
Pagine: 274
Collana: Percorsi [76]
ISBN carta: 9788842075240
Argomenti: Relazioni internazionali
Pagine: 274
Collana: Percorsi [76]
ISBN carta: 9788842075240
Argomenti: Relazioni internazionali
Europa adriatica
Storia, relazioni, economia
Dall'Italia - e in particolare da chi vive sull'Adriatico - l'allargamento a Est dell'Unione Europea appare solo come l'inizio di una partita ambiziosa che non può che concludersi con l'ingresso di tutti quei paesi balcanici che ne sono rimasti esclusi. Anche nel resto della vecchia Unione sta crescendo la consapevolezza che occorre adoperarsi per non lasciare zone d'ombra in Europa e per creare uno spazio comune di sicurezza, di stabilità e di sviluppo sostenibile. L'Italia, centro di gravitazione commerciale dei paesi europei sud-orientali, deve adoperarsi per rendere esplicito il proprio sostegno ai loro processi di crescita e di apertura internazionale e al riconoscimento da parte dell'Unione della loro vocazione europea. Da qui la necessità, avvertita dai curatori del volume, di stimolare una riflessione dal carattere fortemente interdisciplinare sui territori, sui popoli e sulle relazioni che esistono tra il nostro paese e i suoi vicini orientali.
Edizione: 2005
Pagine: 274
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842075240
Pagine: 274
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842075240