
Italo Garzia
Italo Garzia insegna Storia delle Relazioni Internazionali nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bari. Si è occupato dell'attività internazionale della Santa Sede e in particolare dei rapporti italo-vaticani durante i pontificati di Benedetto XV e Pio XII, dei quali ha scritto in La Questione Romana durante la prima guerra mondiale (Napoli 1981) e Pio XII e l'Italia nella seconda guerra mondiale (Brescia 1988). Attualmente si interessa dell'analisi dei modelli della diplomazia multilaterale, su cui ha scritto L'Italia e le origini della Società delle Nazioni (Roma 1995), e della nuova situazione internazionale venutasi a creare con la fine dell'equilibrio bipolare. È membro della Commissione incaricata dal Ministero degli Esteri di pubblicare la raccolta dei Documenti Diplomatici Italiani.