
Edizione: 2004
Pagine: 340, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842068167
Argomenti: Storia contemporanea, Biografie, autobiografie
Pagine: 340, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842068167
Argomenti: Storia contemporanea, Biografie, autobiografie
Hitler e l'enigma del consenso
Perché proprio Hitler? In che modo è stato possibile che un individuo così mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il più terribile genocidio di tutti i tempi? Uno dei massimi esperti mondiali di nazismo si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di Hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l'uomo capace di offrire a più di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine lo trasformò nel Führer.
Edizione: 2004
Pagine: 340
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842068167
Pagine: 340
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842068167