
Edizione: 2002, II rist. 2018
Pagine: 136
Collana: Economica Laterza [254]
ISBN carta: 9788842066330
ISBN digitale: 9788858121368
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Psicologia clinica e dinamica
Pagine: 136
Collana: Economica Laterza [254]
ISBN carta: 9788842066330
ISBN digitale: 9788858121368
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Psicologia clinica e dinamica
Le logiche del delirio
Ragione, affetti, follia
Una rilettura suggestiva del delirio e di cosa può insegnarci. Sergio Moravia, “Corriere della Sera”
Remo Bodei ci parla del delirio insieme con competenza e con toccante umanità. Mauro Mancia, “L’Indice”
Analizzando le paradossali forme del delirio, Bodei ripercorre nel tempo le principali categorie del pensiero filosofico. “la Repubblica”
Senza idealizzarlo, il delirio costringe la ragione pigra o pavida a guardare nelle sue stesse pieghe, a riconoscersi non come un monolito, bensì come una famiglia di procedure che, per evolversi, deve accettare continue sfide.
Edizione: 2018
Pagine: 136
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842066330
Pagine: 136
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842066330