Introduzione. Uno sguardo lontano
I. Amarsi "al tempo che si sgarbiva la fava". Le opere e i giorni in campagna e in cittÃ
1. Maria e Tomasso nel campo di fagioli - 2. Senza orologio né calendario - 3. Strumenti e immagini del tempo - 4. Nutrirsi dei frutti della terra - 5. La fine della storia
II.Don Cesare e la sua chitarra. La Chiesa e i suoi riti dopo il concilio di Trento
1. Preti suonatori - 2. Il controllo del clero - 3. Due preti criminali - 4. Una società disciplinata? - 5. Storie di battesimi - 6. La fine della storia
III.Sabbatina e le altre. Vite di lavoro
1. Faticare senza interruzione - 2. Lavori nei campi: lavoro di donne, lavoro di uomini - 3. Lavori di città : i mestieri della seta e della canapa - 4. Lavori di città : botteghe e garzoni - 5. Il lavoro dei bambini e delle donne - 6. La fine della storia
IV I maggi di Laura. Lo spazio del gioco e della festa
1. Fichi, ortiche, rose canine e altro - 2. Piantare il maggio - 3. La lotta per la disciplina della festa - 4. Il carnevale - 5. Altri giochi e spassi - 6. La fine della storia
V. Vita di Mingone. Storie di ragazzi perduti e di ragazzi a scuola
1. Un ragazzo ladro - 2. Ragazzi di strada - 3. Leggere e scrivere - 4. Libri devasione, libri di devozione - 5. Scolari a Bologna - 6. La fine della storia
VI. Baci rubati. Storie damore oppure di violenza
1. Baci rubati - 2. Il bacio nuziale - 3. Domenico, Segurino e Maddalena - 4. "Voler bene" - 5. Violenze - 6. La fine della storia
VII. Mio marito vuol mangiare la mia carne in tavola. Matrimoni e adulteri
1. Un marito violento, una moglie in fuga - 2. Il matrimonio prima e dopo il concilio di Trento - 3. Altre storie di gelosia e di violenza - 4. Stefano e Violante - 5. Donne troppo infelici - 6. La fine della storia
VIII. Il calzolaio e il nobiluomo. Rituali dellonore e della giustizia
1. Un gentiluomo e un galantuomo - 2. I nobili in tribunale - 3. Paci e rinunzie - 4. Onore e infamia - 5. Libelli famosi - 6. Pubblica voce e fama - 7. La fine della storia
IX. Sei viandanti allospizio di Crevalcore. Storie di viaggio
1. Storie di viaggiatori - 2. Migranti e vagabondi - 3. In pellegrinaggio - 4. Viaggi di bambini - 5. La fine della storia
X. Era una sera che pioveva e tirava vento. I tempi e gli spazi del riposo
1. Una serata in casa di don Guido Guidotto - 2. Sotto il portico, qui dal mio uscio - 3. Entriamo in casa - 4. Lora del riposo - 5. La fine della storia
Note
Referenze iconografiche
Indice dei nomi