
Edizione: 1996
Pagine: 254
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1105]
ISBN carta: 9788842049999
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Filosofia politica: storia e saggi, Pensiero politico: classici e storia
Pagine: 254
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1105]
ISBN carta: 9788842049999
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Filosofia politica: storia e saggi, Pensiero politico: classici e storia
Carl Schmitt e la tradizione moderna
Costituzione e sovranità, neutralità e neutralizzazione, teologia politica e «nomos». Sono questi i concetti intorno ai quali si articola il pensiero di un giurista scomodo, discusso, ma straordinariamente penetrante come Carl Schmitt. L'Autore ricostruisce il suo percorso intellettuale, dal periodo di Weimar, attraverso il nazismo, fino al secondo dopoguerra, mostrando aspetti di una riflessione che non è solo giuridica, ma anche filosofica, antropologica, politica.
Edizione: 1996
Pagine: 254
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842049999
Pagine: 254
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842049999