Edizione: 2025
Pagine: 112
Collana: Itinerari Laterza
ISBN carta: 9788858158791
Argomenti: Attualità politica ed economica

Turismo e impresa culturale: bellezza, territori e destinazioni

Carlo Fontana (a cura di)
€ 15,00
Disponibile dal 03/10/2025

Bookdealer AMAZONIBS

Il legame tra cultura, turismo ed economia è sempre più riconosciuto come uno strumento strategico per lo sviluppo e l’attrattività delle destinazioni.
Impresa Cultura Italia-Confcommercio offre uno sguardo concreto su come sia possibile intrecciare sinergie che generano bellezza, ma anche valore economico e sociale.

Il turismo legato alla cultura è diventato una leva fondamentale per promuovere l’identità territoriale, rafforzare le reti sociali e generare crescita economica. Eventi come festival, concerti e spettacoli dal vivo non arricchiscono soltanto l’offerta culturale di una città, ma agiscono come catalizzatori di sviluppo, attirando visitatori, promuovendo i consumi locali e trasformando territori in destinazioni iconiche, anche a livello internazionale. 
Attraverso le voci di oltre quindici esperti del mondo culturale, universitario e imprenditoriale, questo libro vuole essere un riferimento essenziale per chi opera nel campo della gestione culturale e turistica, per affrontare le sfide legate allo sviluppo sostenibile delle ‘nuove mete’ del nostro Paese.

Edizione: 2025
Pagine: 112
Collana: Itinerari Laterza
ISBN: 9788858158791

L'autore

Carlo Fontana (a cura di)

Carlo Fontana, manager culturale, è Presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio. Ha collaborato con Paolo Grassi al Piccolo Teatro e al Teatro alla Scala, è stato Amministratore delegato della casa discografica Fonit Cetra e ha diretto il settore Musica della Biennale di Venezia. È stato Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro alla Scala e Amministratore esecutivo del Teatro Regio di Parma. Ha insegnato all’Università Statale di Milano e all’Università di Pavia. È stato Presidente dell’AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e Senatore della Repubblica. Ha pubblicato, tra l’altro, Sarà l’avventura. Una vita per il teatro (Il Saggiatore 2023). Per Laterza ha curato i volumi Futuro è impresa culturale: mercato, prospettive e talenti (2023) e Innovazione e impresa culturale: tecnologie, linguaggi, pubblico e modelli organizzativi (2024).

Scopri l'autore