Edizione: 2025
Pagine: 312
Collana: Economica Laterza [1079]
ISBN carta: 9788858157305
ISBN digitale: 9788858158227
Argomenti: Storia antica

Il mondo antico in 20 stratagemmi

Imma Eramo

Un libro che si distingue per originalità e onestà intellettuale.
Valentina Porcheddu, “Alias – il manifesto”

Un libro divertentissimo, impeccabilmente documentato, ma mai pedante, col quale l’autrice veicola la conoscenza delle tappe salienti della storia antica.
Silvia Stucchi, “Libero”

I protagonisti di questo libro sono personaggi noti e meno noti della storia antica. Tutti emergono vincenti da contesti competitivi o escono indenni da situazioni di disagio. Tutti mostrano come l’intelligenza, nelle sue diverse declinazioni – e tra queste, soprattutto l’astuzia –, sia la chiave per imporsi, o anche solo per sopravvivere, in ogni occasione.

Il cavallo di Troia, le terre di Didone, il ratto delle Sabine, il tappeto di Cleopatra…
La storia antica è costellata di fatti e vicende in cui la vittoria in politica e sul campo di battaglia si ottiene usando l’arma più efficace e affidabile: l’intelligenza. Stratagemmi, imbrogli, trucchi e raggiri che ci raccontano anche il carattere e il mondo dei nostri antenati.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2025
Pagine: 312
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858157305

L'autore

Imma Eramo

Imma Eramo è ricercatrice di Filologia classica presso l’Università di Bari, dove insegna Esegesi delle fonti di storia greca e romana e Letteratura latina. Si occupa di storiografia e di letteratura tecnica antica e bizantina, in particolare dei manuali militari e della loro ricezione. Ha curato Discorsi di guerradi Siriano (con una nota di Luciano Canfora, Dedalo 2008) e Stratagemmi di Frontino (con una premessa di Giusto Traina, Rusconi 2022).

Scopri l'autore