
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858148631
ISBN digitale: 9788858147801
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume
Femminismo per il 99%
Abbiamo bisogno di un femminismo inquieto, anticapitalista, mai soddisfatto dell’equivalenza se non avremo uguaglianza, mai sazio dei diritti legali se non avremo giustizia, mai appagato dalla democrazia se la libertà del singolo non sarà calibrata sulla libertà per tutti e tutte.
Un vero e proprio ‘manifesto’ in 11 tesi, in cui la lotta delle donne viene ricalibrata, per porla all’altezza delle sfide del neoliberismo.
Leonardo Filippi, “Left”
Il neoliberismo progressista ha tradito gli operai. Il populismo reazionario è in seria ascesa. L’alternativa? Puntare su un nuovo femminismo. Antirazzista, ecologista, solidale.
Giuliano Battiston, “L’Espresso”
Un manifesto per promuovere un ‘altro’ femminismo: che lotti contro lo sfruttamento sul lavoro e per i diritti sindacali, per il riconoscimento della fondamentale funzione di cura dei figli, per il diritto alla salute e a un ambiente non inquinato, contro ogni forma di razzismo e guerra.
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858148631