
Pagine: 128
Collana: Economica Laterza [977]
ISBN carta: 9788858146330
ISBN digitale: 9788858147702
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume
I nemici degli Italiani
Terra di inesauste scorribande, l’Italia. Amedeo Feniello evoca, con un’intensità che ricorda lo Stefan Zweig di Momenti fatali, il calvario di una Penisola troppo ricca, troppo bella, troppo accogliente per non accendere le brame altrui. A ogni assalto, a ogni invasione l’Italiano vedeva prospettarsi la fine del mondo, o almeno del suo mondo. Poi la vita prevaleva, si sopravviveva e si condivideva, ci si mischiava. Esiste allora l’Italiano? Certamente, è la sintesi di tutti coloro che, di volta in volta, ha temuto come invasore.
Pier Luigi Vercesi, “Corriere della Sera”
Nella storia della nostra Penisola al centro di tutto c’è sempre stato lui: il nemico. E la sua storia racconta chi siamo stati e come siamo diventati.
Pagine: 128
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858146330
Rassegna stampa
-
I nemici degli Italiani