Edizione: 2021
Pagine: Array
Collana: Universale Laterza
Serie: Prime lezioni
ISBN carta: 9788858144930
ISBN digitale: 9788858143919
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria

Prima lezione sulla letteratura

Piero Boitani

«Non importa quanto la vita vi sia rimossa, imitata, distorta, presa in giro, esagerata. Se l’opera letteraria non dice qualcosa ai viventi è muta»: Piero Boitani introduce il lettore alla grande letteratura in un viaggio di conoscenza ricco di suggestioni, come un cammino attraverso il vivere.

Edizione: 2021
Pagine: Array
Collana: Universale Laterza
ISBN: 9788858144930

L'autore

Piero Boitani

Piero Boitani è professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza. Nel 2016 ha vinto il premio Balzan per la letteratura comparata e dirige la collana “Scrittori greci e latini” della Fondazione Valla. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Riconoscere è un dio. Scene e temi del riconoscimento nella letteratura (Einaudi 2014); Tre favole romane (Il Mulino 2014); Il grande racconto di Ulisse (Il Mulino 2016); Dieci lezioni sui classici (Il Mulino 2017); Il grande racconto delle stelle (nuova edizione, Il Mulino 2019); Ovidio. Storie di metamorfosi (Il Mulino 2020). Per Laterza è autore di Guida allo studio delle letterature comparate (con E. Di Rocco, 2013) e Prima lezione di letteratura (nuova edizione, 2021).

Scopri l'autore