
Pagine: Array, con ill.
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858124703
ISBN digitale: 9788858123324
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Viaggi, turismo e sport
L'Italia è un bosco
Gli alberi delle nostre città: li sfioriamo, talvolta li tocchiamo, ma non li conosciamo. Nel bel libro di Tiziano Fratus si racconta del superlativo patrimonio naturale che abbiamo sotto gli occhi: anche le nostre città sono piccole oasi. Antonio Pascale, “Corriere della Sera”
Il tronco a campana rovesciata, quindici metri alla base, di 600 anni, nel Parco dei Castagni secolari in Emilia Romagna; gli alberi delle specie esotiche, come il Ficus macrophylla australiano di piazza Marina a Palermo, messo a dimora nel 1863; oppure le sequoie imponenti del Parco Burcina, a Pollone presso Biella, piantate per celebrare lo Statuto Albertino… Sono presenze preziose quelle che incontriamo inoltrandoci per i più sperduti sentieri, negli angoli inattesi dei parchi, nelle ville e negli orti botanici delle nostre città guidati da Tiziano Fratus. Andrea Di Salvo, “Alias”
Tiziano Fratus da anni racconta con passione gli alberi, in Italia e in giro per il mondo. L’Italia è un bosco è uno scrigno di meraviglie e di memorie ancestrali. Darwin Pastorin, “L’Huffington Post”
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858124703