
Edizione: 2005
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN carta: 9788858118542
ISBN digitale: 9788842077961
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia, Storia del libro e delle biblioteche
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN carta: 9788858118542
ISBN digitale: 9788842077961
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia, Storia del libro e delle biblioteche
Il regime degli editori
Libri, scuola e fascismo
L'alleanza tra editoria e regime fascista ha nella scuola il suo terreno privilegiato: negli anni in cui nasce la moderna industria editoriale, produzione e diffusione dei libri di testo riflettono non solo ambizioni e limiti del totalitarismo, ma anche caratteristiche e dinamiche del mercato librario italiano. Attraverso la ricchissima documentazione di archivi editoriali e istituzionali, il volume ricostruisce una realtà vasta, frammentata e poco conosciuta, che vede la larga partecipazione del mondo della cultura. Un settore cruciale, nel quale gli interessi dell'imprenditoria privata si compenetrano con quelli statali, fino a incidere sulla politica scolastica e sugli equilibri editoriali complessivi.
Edizione: 2015
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788858118542
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788858118542