Pagine: 310
Collana: Economica Laterza [588]
ISBN carta: 9788842097990
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Giornalismo
I pezzi mancanti
	Capita, a volte, che a fare gli elenchi delle cose che corriamo il rischio di dimenticare si scoprano elementi in comune, metodi, disegni, addirittura. È quello che succede leggendo I pezzi mancanti, che mette insieme tutte quelle cose – documenti, armi del delitto, indizi, prove – che, guarda un po', spariscono dalle scene dei delitti e dei misteri di Mafia. Dalla strage di Piazza Fontana alla morte di Enrico Mattei, passando per Piazza della Loggia. È una costante che spesso rende impossibile l'accertamento della verità.
	Carlo Lucarelli
	
	Chiamiamolo il catalogo, l'inventario delle prove scomparse di Palermo. E frugando fra i reperti (che non si trovano più), torniamo dentro i misteri siciliani degli ultimi trent'anni. La mafia si può descrivere anche con quello che è stato sottratto o cancellato, manomesso o fatto sparire. A volte dopo un delitto, a volte anche prima.
	Attilio Bolzoni, "la Repubblica"
Pagine: 310
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842097990
Rassegna stampa
- 
							
							
							I pezzi mancanti
I misteri della mafia. Diario dei pezzi mancanti
di Angela Montinari
 

												
												