Edizione: 2011, IX rist. 2022
Pagine: 192
Collana: Manuali Laterza [320]
ISBN carta: 9788842097716
ISBN digitale: 9788858103470
Argomenti: Scienze della comunicazione, Sociologia della cultura

Sociologia dei media digitali

Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo
Davide Bennato

Milioni di persone si informano e interagiscono fra loro attraverso l'uso di internet. Ognuno a suo modo partecipa alla messa in rete di notizie, ma anche alla trasformazione di questi strumenti di comunicazione e di socializzazione. Blog, wiki, social network sono – soprattutto – strumenti di relazione sociale. Il web partecipativo costringe quindi a un profondo ripensamento dei concetti classici della sociologia della comunicazione.
Davide Bennato propone una analisi approfondita dei diversi strumenti e delle piattaforme note al grande pubblico, da Facebook a Youtube, ed esamina le conseguenze etiche e sociali dell'uso delle nuove tecnologie.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2022
Pagine: 192
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842097716

L'autore

Davide Bennato

Davide Bennato insegna Sociologia dei media digitali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania. Si occupa in particolare di culture tecnologiche, del consumo di contenuti online, della socializzazione tramite media digitali. È autore, tra l'altro, del volume Le metafore del computer. La costruzione sociale dell'informatica (Meltemi 2002) e del saggio Culture tecnologiche emergenti. Analisi di una comunità di wardrivers in Cultura in Italia. Nuovi media, vecchi media (a cura di M. Santoro, il Mulino 2007). Ha redatto la voce La circolazione delle tecnologie in XXI Secolo (Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani 2010). È inoltre autore del blog Tecnoetica.
 

Scopri l'autore

Rassegna stampa